Bisogno di aiuto?

Come si usa?

Posso usare gli acrilici Maimeri per dipingere sul muro?

Certo che si! I colori acrilici Maimeri sono molto versatili e possono essere utilizzati su varie superfici, come carta, cartone, metallo, plastica e naturalmente la classica tela o pannelli telati.

Un consiglio molto importante che ci sentiamo di fornire, frutto anche della nostra esperienza, è quello di stendere uno strato di gesso acrilico sulla superficie che andrà a dipingere.
Questo accorgimento ha un triplice scopo:

  1. Rende la superficie meno irregolare, soprattuto nel caso di un muro esterno.
  2. Permette al colore di aderire meglio al supporto, agendo come un primer/aggrappante.
  3. Il fondo darà maggiore brillantezza e vivacità ai colori.

Che tipo di pennello posso usare con i colori ad olio Rembrandt?

Essendo i colori ad Olio Rembrandt extrafini hanno un densità media: per questo motivo consigliamo pennelli a manico lungo in pelo di bue / sintetici o comunque abbastanza rigidi per poter stendere bene il colore.

Personalmente le consiglio questo pennello Da Vinci 1887 a punta piatta o questo pennello Tintoretto 814 a punta tonda.


Si possono mescolare i colori acrilici Amsterdam con quelli di altre marche? Se ordino ora quando riceverò la merce?

I colori acrilici in generale possono essere utilizzati insieme, anche se di marche differenti.
Bisogna però fare attenzione che siano acrilici della stessa tipologia, quindi non andrebbero bene se mescolati con acrilici a base vinilica come i Polycolor Maimeri.

Detto questo è da sottolineare il fatto che lavorando con marche diverse è possibile che il livello di miscibilità o la capacità di sfumare i colori siano inferiori a quando lavoriamo con colori della stessa marca. Questo perchè colori della stessa marca vengono studiati apposta per lavorare insieme.

I prodotti ordinati dal nostro sito vengono consegnati nella maggior parte dei casi (e se i prodotti sono tutti disponibili in magazzino) in circa 48h dal momento in cui il pacco viene preparato ed affidato al corriere. Per qualsiasi ritardo anomalo (che speriamo non capiti :)) può rivolgersi al nostro servizio clienti su info@momarte.com la aiuteremo con piacere!


Nella cartella colore Horadam Schmincke c'è un colore chiamato "Onetz". Cos'è? Come si usa?

Il colore Onetz è quello che in italiano chiamiamo "Fiele di Bue", Oxgall in inglese, ed è un prodotto utilizzato soprattutto nella pittura ad acquerello per migliorare il fissaggio dei colori e la loro fluidità.
Oltre a questo ha altre proprietà interessanti, come quella di aumentare la vivacità dei colori, rendendoli più brillanti.

Si tratta di un prodotto da miscelare ai colori, ma da utilizzare con parsimonia, in quanto modifica la natura delle tinte.


Qual è il modo migliore per applicare su una tela grande la vernice finale? Potreste consigliarmi il pennello adatto?

Applicare la vernice finale su di un dipinto non è un processo complicato, ci sono però delle semplici regole che devono essere rispettate!

Per prima cosa bisogna assicurarsi che la vernice del quadro sia completamente asciutta.
Se ha utilizzato l'acrilico l'asciugatura sarà rapida, mentre con l'olio i tempi sono sicuramente più lunghi: alcune persone ritengono si debba aspettare almeno 6 mesi prima di applicare una vernice finale su un quadro ad olio.

Come pennello consigliamo di usare una pennellessa larga a setole morbide, in quanto faciliterà l'applicazione del prodotto sulla tela.
Inoltre consigliamo di utilizzare questa pennellessa esclusivamente per questo uso, mettendola da parte ogni volta e di non usarla mai per dipingere, per non sporcare le setole.
Qui trova tutte le nostre pennellesse: https://www.momarte.com/prodotti-per-pittura/pennelli-per-pittura/pennellesse-per-sfondi-artistici

Esistono poi varie scuole di pensiero per quanto riguarda l'applicazione della vernice.

Taluni consigliano l'applicazione partendo dal centro utilizzando una piccola quantità di prodotto. Le pennellate quindi andranno verso l'esterno.
Prima che si asciughi ed inizi a tirare dovrà stenderla in tutte le direzioni.

Altri (come ad esempio Winsor&Newton) consigliano di usare pennellate lunghe e regolari dall'alto verso il basso, senza ritornare su un'area già coperta con la vernice prima che si sia completamente asciugata.

Altre regole generali da rispettare:

  1. Lavorare su una superficie piana, in modo che la vernice non coli.
  2. Usare poca vernice e fare più strati, invece che molta vernice in un passaggio solo.
  3. Lavorare in un ambiente con poca polvere (sia per l'applicazione che per l'asciugatura) per evitare che questa si "attacchi" al quadro.
  4. Durante l'asciugatura il quadro può essere protetto con un sottile tessuto in plastica messo intorno al quadro come una specie di "tenda" (non deve toccare chiaramente la superficie del dipinto).
  5. Attender almeno 24 ore prima di applicare eventuali altri strati di vernice.

Spero che la spiegazione sia chiara! :)


È possibile usare efficacemente il set Acrilico Liquitex Ink! - Tecnica Pouring Colori Vivaci su un supporto quale una mattonella in ceramica?

Non ci sono problemi ad utilizzare una mattonella in ceramica con supporto per la tecnica Pouring.
Un consiglio che posso darle, essendo la superficie in ceramica molto liscia e per niente "porosa", di stendere una mano di acrilico bianco o di gesso acrilico sulla superficie, in modo da renderla più irregolare e permettere al colore che andrà ad utilizzare di aggrapparsi al supporto con più facilità.

Questo è ancora più importante con il fluid painting in quanto i colori sono appunto super fluidi :)

Altro consiglio importante: lavori sempre con il supporot in orizzontale, altrimenti il colore colerà via dal supporto ancor prima di asciugarsi! ;)


Posso il Gel Brillante Liquitex come vernice finale e stenderlo con pennello ?

Il Gel Brillante Liquitex viene usato soprattutto mescolato insieme ai colori acrilici per aumentarne la brillantezza e la trasparenza.
E' quindi un medium utilizzato per modificare il carattere della vernice senza alterarne qualitativamente il colore, ma rinforzandone le qualità.

Non viene solitamente utilizzato come finale e non abbiamo esperienze d'uso di questo tipo.
Se ha bisogno di un finale con effetto brillante, le consigliamo piuttosto la Vernice Brillante Liquitex (Gloss Medium & Varnish) che trova qui. :)


Quale tipo di fissativo consigliate per questo tipo di pastelli in caso di tecniche miste? Un fissativo universale o specifico?

Entrambe le soluzioni sono possibili.

In catalogo abbiamo sia dei fissativi per pastello, come questo della Talens, altrimenti dei fissativi universali come quello Schmincke che trova cliccando qui.

Per quanto mi riguarda sarei orientato verso l'uso di un fissativo universale per via delle tecniche miste. L'unico dettaglio che mi lascia perplesso è se questo fissativo possa in qualche modo alterare la vernice ad olio o acrilica già stesa.
Personalmente non penso proprio succederà, anzi aggiungerà uno strato protettivo in più anche a quella vernice.


Vorrei sapere con che cosa si possono diluire i colori Aquadrop.

Può diluire gli acquerelli Aquadrop Schmincke con della semplice acqua!


Si può usare l'Acrilico Ink Liquitex con l'aerografo?

Certo, i colori acrilici liquidi Liquitex possono essere utilizzati senza problemi anche con l'aerografo.

Per ridurre al minimo la viscosità ed evitare di rovinare l'aerografo che utilizzerai, consigliamo un uso combinato con il mediium Liquitex per Aerografo.


Posso usare gli Acrilici Liquitex Basics con qualsiasi medium o ausiliare? Anche per il fluid painting?

I colori Basics Liquitex sono compatibili al 100% con tutti i medium ed ausiliari per acrilico sviluppati da Liquitex.

Questo vuol dire che potrai mischiarli a qualsiasi prodotto per ottenere incredibili ed inaspettati risultati.
E se vuoi sperimentare con il Fluid Paiting, ti dico che sono compatibili anche con il Pouring Medium!

Guarda la lista completa degli ausiliari per acrilico che abbiamo in catalogo.


Posso utilizzare i colori acrilici Maimeri per l'aerografo?

I colori acrilici Maimeri sono troppo viscosi per essere utilizzati direttamente con l'aerografo.
Esistono dei prodotti specifici che permettono di diluire e fluidificare le vernici acriliche per renderle utilizzabili con l'aerografo.

Ad esempio può dare uno sguardo a questo medium per aerografo Liquitex.


Vorrei provare ad usare i Promarker per fare delle illustrazioni, come si usano?

Per prima cosa le dico che ha scelto un prodotto perfetto.

I Promarker Winsor&Newton sono infatti usati da tantissimi disegnatori, illustratrici, fumettiste, creative...
L'utilizzo di base è molto semplice ed istintivo.. in fondo si potrebbe pensare che siano dei semplici pennarelli.

A poco a poco si scopre che non è così e che si possono imparare varie tecniche, come il Blending, le sovrapposizioni o molto altro.
Dia uno sguardo alla guida che ho scritto a tal proposito, su come usare i pennarelli Promarker.


Posso utilizzare subito il Cartone Telato o devo trattare la tela?

Si, i cartoni telati possono essere utilizzati subito, appena ricevuti a casa dopo il suo ordine.

La tela è già pronta in quanto ha subito un processo di preparazione chiamato "preparazione universale", cioè è pronta per essere utilizzata con qualsiasi tecnica.
Nel caso volesse saperne di più, la rimando a questo articolo su Come fare l'imprimitura di una tela.


Su quali superfici posso usare le Bombolette Spray Liquitex?

Le bombolette Spray Paint by Liquitex sono estremamente versatili, a partire dai diversi supporti sulle quali possono essere utilizzate. Puoi sbizzarrirti su carta, cartone, tele, legno, metalli, muro, vetro e altri materiali porosi!


Questa tela è pronta per essere utilizzata, oppure va preparata?

Sicuramente ti stai riferendo all'imprimitura e alle altre lavorazioni necessarie per avere una tela pronta a ricevere il colore.

Ebbene, queste tele per dipingere, oltre a essere già montate su un solido telaio, sono già state trattate, e dunque è possibile iniziare a dipingere non appena scartate.
Se invece sei davvero pignolo, puoi iniziare con un fondo acrilico. E se vuoi qualche dritta in più sulla scelta della tela, leggi questo nostro approfondimento sulle tele da pittura !


La tela Gallery è già montata o da montare?

Niente paura: il telaio è già montato, e la tela è già perfettamente tirata, rimboccata e graffettata:
non si tratta di un kit di costruzione, puoi iniziare a dipingere immediatamente!


Devo fare l'imprimitura della tela Gallery prima di poterla utilizzare?

Questa è una domanda assolutamente legittima, anche perché online si leggono le più differenti teorie sulla preparazione della tela prima di dipingere.

La risposta però è certa: avendo una preparazione universale, questa tela è già pronta per essere utilizzata, senza quindi che tu debba fare l' imprimitura .
Se però vuoi rifinire la tela a tuo piacimento prima di iniziare il tuo dipinto, nessuno ti vieta, per esempio, di applicare un fondo bianco di acrilico!


Lo spray Finale Lucido si può usare su legno trattato con olio e dopo quanto tempo dall'applicazione dello stesso?

Lo spray finale Lucido Talens è pensato per la protezione di pittura ad olio o acrilica.
Può essere usato sul legno, ma non è un prodotto pensato a questo scopo.

Consigliamo la completa asciugatura di qualsiasi strato precedentemente applicato, solitamente con la pittura ad olio si deve attendere fino a sei mesi.


Posso usare l'acquerello per dipingere su tela?

Le tele da pittura sono trattate per essere utilizzate con colori a olio, colori acrilici e volendo colori a tempera.

Di base le tele non sono adatte per gli acquerelli. Il motivo è che la tela non offre la giusta assorbenza, dato che l'acquerello è una tecnica dove si usa molta acqua.
Per risolvere questo problema ci sono vari modi.

Primo metodo: utilizzi un fondo (primer) apposito per acquerello.
Questo fondo è tipo un gesso acrilico, ma ha una maggiore assorbenza. Nel nostro catalogo trovi i fondi per acquerello Daniel Smith oppure il fondo per acquerello Schmicke.

Secondo metodo: dipingi sopra delle tavolette per la pittura ad acquerello.
Quelle di cui parlo sono delle tavolette speciali in legno, che hanno già subito una preparazione apposita per garantire la giusta assorbenza della superficie. Puoi dipingere senza problemi con più velature. Quelle più conosciute sono le tavolette Aquabord di Ampersand.


Questa tela arriva a casa già montata?

Certo che sì, si tratta di un telaio telato assolutamente pronto, con la tela perfettamente graffetata sul retro: non dovrai fare altro che scartare il pacco, posizionare il telaio sul tuo cavalletto da pittore e iniziare a dipingere!


Il detergente Oil Cleaner Eco va usato puro o diluito? Si lasciano i pennelli a mollo?

Il detergente può essere utilizzato sia puro che diluito con acqua, la scelta dipende dal tipo di uso e dalla quantità di pittura da rimuovere.
Il nostro consiglio e di cercare di rimuovere il grosso della pittura con un panno o della carta assorbente, in modo da ridurre la quantità di prodotto detergente necessaria.

I pennelli possono essere lasciati a mollo per qualche tempo, ma sconsigliamo di lasciarli tutta la notte o per più giorni, in quanto si rovinerebbero.
Possono essere lasciati nel detergente per circa 15 minuti in caso di colore secco o incrostato, dopo è bene rimuoverli, pulirli con un panno, sciacquarli ed appenderli a testa in giù per l'asciugatura (possibilmente in un lavapennelli).


Punta tonda: quando utilizzare questi pennelli?

Senza ombra di dubbio, i pennelli con la punta tonda sono i più utilizzati per la tecnica ad acquerello: con la loro punta sottile sono l'ideale per tirare linee, per realizzare figure e anche per dare volume.


Può essere utilizzato sopra la pittura a olio? Essendo un acrilico si può diluire con acqua?

Parto rispondendo alla sua seconda domanda: si, i colori acrilici possono essere diluiti con acqua. Lo spieghiamo in maniera approfondita in questo articolo dedicato alla diluizione dei colori acrilici.

Per quanto riguarda invece la prima domanda, cioè un uso misto di olio e acrilico, la risposta è no.
Seguendo la regola del grasso su magro, è possibile usare l'olio sopra l'acrilico, ma sconsigliamo il contrario, in quanto è difficile garantire un risultato ottimale e si rischierebbe di rovinare l'opera.


Per cosa posso usare questo particolare pennello liner, con punta stretta?

Il pennello sintetico Vajo Kazan 1408 by Tintoretto è stato creato pensando alle tecniche a umido e soprattutto per l'acquerello.

Più nello specifico, per via della forma allungata e sottile della sua punta, questo pennello dà il meglio di sé come liner, e quindi per tracciare linee sottili.


Su quale carta posso usare questi acquerelli?

I colori della linea Acquerello Fine by Van Gogh possono essere utilizzati su cartone e su altre superfici correttamente preparate.
Il supporto principale per l'acquerello resta però sempre la carta da acquerello , a partire dai classici blocchi Watercolour.


È possibile mixare i vari colori ad acquerello tra loro?

Ovviamente sì, gli acquerelli possono essere mescolati tra loro per ottenere più tinte.
É però sempre preferibile evitare di mescolare tra loro più di tre pigmenti, per non compromettere la vivacità del colore finale.


Come uso i pigmenti Aqua Bronze? Devo diluirli con acqua?

Gli Aqua Bronze sono pigmenti metallici mischiati ad una bassa quantità di legante idrosolubile.
Questo vuol dire che dovrai aggiungere una base d'acqua (o di sostanza acquosa) per liberare la loro magia!

Proprio per questo motivo sono stati pensati per essere utilizzati con gli acquerelli o con le tempere Gouache.


Per quali tecniche posso utilizzare la carta Artistico Extra White a Grana Fine?

Come puoi notare dalla copertina di questo blocco di carta per artisti, la Fabriano Artistico è indicata soprattutto per l'acquerello.
Ma puoi certamente usarla e avere ottimi risultati anche con altre tecniche, umide ma non solo.

Parliamo dunque di tempere, di gouache, di acrilici, di inchiostri, di carboncini, e perfino di semplici matite da disegno.


Si può utilizzare l'Acrilico Maimeri per dipingere delle sneakers?

Si, l'Acrilico Maimeri può essere utilizzato sui tessuti. Per questo tipo di lavori, consigliamo però un colore acrilico più resistente, come per esempio l'Acrilico Heavy Body Liquitex.


La carta è adatta ai disegni con matita colorata, può trattenere molti strati di colore per un effetto realistico?

Certo, essendo la carta Arches è 100% cotone senza acidi assorbe molto bene e permette la stratificazione!


Deve essere diluito? Se sì in quali proporzioni?

La diluizione è possibile in caso si voglia rendere il colore meno viscoso, ma non è obbligatoria.
I colori acrilici possono essere diluiti con della semplice acqua ed il nostro consiglio è di procedere aggiungendo un 5% di acqua alla volta, fino ad ottenere la viscosità desiderata.

Un tubetto contiene 120ml di vernice, che, se diluito fino ad essere meno viscoso ma coprente, le permetterà di coprire una superficie di circa 50cm x50cm.

Attenzione: per la migliore resa di questi colori, si consiglia l'uso su fondo nero o scuro.


Usando queste tempere per dipingere è necessario usare una vernice finale?

Ottima domanda: chi è abituato a usare i colori a olio o gli acrilici è abituato infatti a ultimare i propri dipinti con delle apposite vernici finali.

In linea di massima, però, le tempere non abbisognano di questa rifinitura protettiva, per la loro formulazione, per i supporti usati e perché, molto spesso, i dipinti a tempera vengono poste dietro un vetro.
Ciononostante, in certi casi, si può decidere con la verniciatura finale: è però necessario procedere con dei prodotti appositi che puoi trovare anche sul nostro sito.


Come si usa il colore bianco trasparente per mescolanze Liquitex Basics? Schiarisce il colore?

Il bianco trasparente per mescolanze è formulato con lo stesso pigmento del Bianco di Titanio (pigmento PW6), la differenza principale sta nel livello di coprenza.
Il Bianco per Mescolanze è trasparente, quindi ha opacità minima. Il bianco di Titanio è invece coprente.

Questo significa che il Bianco per Mescolanze 430 può essere usato con altri colori trasparenti, per renderli più chiari ottenendo un risultato più delicato, meno "pastello" e piatto (proprio grazie alla minore coprenza). Perfetto inoltre per toni intermedi da usare in velature.


Sono gli equivalenti agli Ecoline Talens ? Cioé non più cancellabili, o sono dei veri e propri acquerelli liquidi ?

Gli Aqua Drop non sono esattamente equivalenti agli Eecoline, in quanto sono a base di pigmento puro, mentre gli Ecoline sono a base colorante/tinta.

Gli AquaDrop sono veri e propri acquerelli (quindi base soluzione acquosa) extrafini pronti all'uso, quindi come acquerelli possono essere cancellati (naturalmente non completamente) aggiungendo altra acqua e passando con il pennello.


È necessario preparare la carta prima di iniziare a dipingere?

No, non ti far spaventare dalla grana telata: stiamo pur sempre parlando di carta, di cellulosa: potrai iniziare immediatamente a dipingere, senza dover pensare all'imprimitura. ;)


Questo medium può essere usato anche per i collage?

Si, una caratteristica poco nota di questo prodotto è che può essere utilizzato come colla per creare "collage".

Il suo potere adesivo ti permetterà di usarlo nelle varie fasi di creazione dell'opera.
Si consiglia l'uso con ritagli di giornale e carta fine, senza andare su carta troppo spessa.

Oltre ad incollare, manterrà naturalmente la sua funzione di vernice finale brillante.


Per fare i colori ad olio posso diluire questi pigmenti con l'olio di lino invece che con il legante?

Caro Fedonov, in linea di massima sì ma è consigliato il legante per olio pronto all'uso perché garantisce la massima compatibilità senza rischiare lo sfaldamento tra il pigmento e il legante


Qual è la differenza tra gli inchiostri liquidi Ecoline e gli acquerelli tradizionali?

Ti sarai certamente accorto che gli acquerelli della linea Ecoline di Talens non sono né cialde né tubetti.

Si tratta per l'appunto di inchiostri che, se diluiti con acqua su una tavolozza, possono essere usati come acquerelli.
Ma non solo: si tratta di acquerelli molto versatili, che possono essere usati con aerografi, penne a china e tiralinee.

Se vuoi qualche suggerimento sull'utilizzo di questi inchiostro, leggi questa guida illustrata !


Come si dosano i pigmenti? Quanto sono più convenienti dei tubetti a olio già pronti? Conviene? Durano di più di un tubetto?

Usare i pigmenti con i leganti è sicuramente più conveniente del tubetto pronto, se teniamo in conto il rapporto qualità e prezzo.
E' possibile che vi siano colori con la stessa quantità e più economici, ma la qualità sarà molto probabilmente più bassa.

I pigmenti Schmincke sono infatti pigmenti puri al 100%.

Naturalmente bisogna imparare a dosare il pigmento con il legante, che può essere allungato con trementina per ottenere trasparenze diverse.
Il rapporto di miscelazione consigliato nel caso dell'olio è 1:1, cioè una parte di pigmenti ed una parte di legante.

Con un pochino di esperienza nell'uso dei diluenti e solventi si possono ottenere colori di qualità assolutamente extrafine e divertirsi a creare tinte personalizzate.


Quale temperino si può usare per fare la punta ai Neocolor II?

Esistono vari metodi per temperare questi pastelli.

Alcuni utilizzano dei temperini appositi per pastelli, che hanno un foro più grosso e sono calibrati in modo da non rovinare il pastello. In inglese li chiamano appunto "crayon sharpener".
Come alternativa si possono usare i temperini classici con foro largo, ma bisogna prima assicurarsi che non rovinino il pastello.

In alternativa si può usare anche della carta vetrata, e lavorare con cura ogni lato del pastello fino a ricreare una punta più o meno appuntita.


I pennelli ultra sottili della serie Micro Maestro vanno bene con i colori a olio?

Non ci sono particolari controindicazioni all'utilizzo di questi pennelli molto sottili con la pittura a olio.

Vengono generalmente indicati per l'acquerello, le miniature e modellismo (dove solitamente si usano smalti o acrilici).
Volendo è possibile usarli anche con la pittura a olio.


Salve, vorrei sapere se è possibile usare dei pennarelli da inchiostrazione su questa carta. Grazie

Buongiorno Adelaide, si la carta Strathmore può essere usata con Pennarelli sia alcoli che a base acqua


Si può utilizzare anche su altri materiali?! O esclusivamente su tela?

Cara Francy, può essere utilizzato su qualsiasi supporto Lei utilizza per dipingere.


Come si usano i marker Paint Marker Liquitex?

Usare questi pennarelli acrilici è semplice e divertente: dovrai agitare il marker per qualche secondo, per mixare la vernice (come se si trattasse di una bomboletta spray) e quindi premere alcune volte la punta su una superficie di prova per riempirla di colore.

A quel punto, non ti resta che iniziare a colorare! Per una guida più completa, leggi il nostro post dedicato all'utilizzo dei Paint marker Liquitex !


I colori Maimeri ad olio classico sono già diluiti o occorre acquistare l'olio ed il diluente?

Buongiorno Laura, i colori ad olio Maimeri Classico sono già diluiti con Olio di Lino ma volendo per rendere più fluida la pennellata e meno coprente il colore può aggiungere altro Olio di Lino oppure Diluente.
Solitamente chi dipinge ad Olio ha sempre un diluente anche per allungare il colore.


Posso usare il fissativo spray Talens per il carboncino e per le matite?

Certo! Il Fissativo Spray Talens 064 è pensato in primo luogo per i pastelli, ma può essere utilizzato senza problemi con: carboncino, grafite, matite in grafite, matite colorate o sanguigna.


Per usare la foglia argento qual è il prodotto apprettatura da utilizzare?

Il prodotto per apprettatura della Maimeri linea "idea oro" può essere utilizzato sia con foglia d'oro, che con foglia di argento, rame, ecc.

Se vuole visualizzare il prodotto per apprettatura clicchi qui.


Cosa significa diluire al 70%? 30 colore e 70 acqua o viceversa?

Carissima Patty,
significa che è possibile diluirlo con acqua fino al 70% ovvero 1l di legante 0.7l di acqua per utilizzarlo con fondo su qualsiasi supporto come tela non preparata, legno, metallo, vetro, muro etc etc

Mentre per quanto riguarda il rapporto con il colore/pigmento non hai limiti nel senso che essendo un legante puoi metterci anche una goccia di colore oppure 3l di colore.


Ho acquistato l'apprezzatura Maimeri e la foglia d'oro. Dalle istruzioni non capisco se devo lasciare asciugare l'apprettatura prima di collocare la foglia d'oro o se la devo disporre quando è ancora bagnata, dalle istruzioni dietro il barattolo no . . .

Gentile Sonia,

Personalmente applichiamo le foglie per doratura una volta che la base "apprettatura" è completamente asciutta poi applichiamo come fissativo la GOMMA LACCA.

Usare come supporto la carta per acquerello non è il massimo...


Il set di colori acrilici Amsterdam è adatto per decorare una borsetta di stoffa?

Carissima Valentina,

diversi nostri clienti utilizzano l'acrilico Amsterdam per pitturare su tessuto, io Le consiglio di applicare un leggero strato di spray finale protettivo, questo della Schmincke funziona molto bene: FISSATIVO UNIVERSALE


È possibile incollare il foglio su supporto di legno senza rovinarlo? E se si, in che modo?

Carissima Priscialla,

certo lo puoi incollare dove vuoi, legno, plastica, metallo etc etc..

Io utilizzerei una colla basica modi vinavil.


buonasera, i promarker windsor: sono coprenti? sono acrilici? si possono sulle mascherine, sulla carta, sulla plastica? io cercavo degli uniposca per mio figlio, volevo capire se questi colori possono essere un'alternativa soddisfacente per lui graz . . .

Buonasera Amelie,

i pennarelli ProMarker sono a base alcolica, coprenti e permanenti, possono essere utilizzati su svariati supporti come plastica, legno, tela, carta, vetro! 


Sono un principiante e sto iniziando con la pittura. Il set con colori primari acrilico Maimeri è adatto a me?

Certo, la pittura acrilica è la tecnica perfetta per avvicinarsi al mondo delle Belle Arti. Questo perché richiede davvero poco materiale per iniziare: qualche colore, un pennello ed un superficie da dipingere (del cartone va benissimo).

In questo set troverai una selezione di colori di base, quelli che vengono chiamati colori primari, da cui poi potrai creare tutti gli altri colori. Il set infatti contiene: Giallo Primario, Rosso Magenta Primario, Blu Ciano Primario, Bianco di Titanio e Nero di Carbone.

Partendo da questi potrai mixarli per ottenere il verde, il viola, l'arancione e così via...


la grana "naturale" è più simile alla grana fine o alla grana grossa?

Carissima Lu, è più simile alla grana fine ma meno marcata!


La ghiera del pennello 1412 è regolabile?

No, consigliamo di non smontare la ghiera del pennello in quanto è regolata dagli artigiani Tintoretto per offrire la giusta forma della punta e un'attaccatura stabile al manico.


Che uso consigliate del pennello Aquasoft Tintoretto?

Da nostra esperienza e da quanto riportato sul sito del produttore è un pennello ottimo per realizzare vaste campiture di colore e lavorare su acquerelli dalle grandi dimensioni: parliamo infatti di lavori su fogli da circa 50x70cm.

Può essere inoltre usato per realizzare velature leggere, grazie all'incredibile morbidezza del pelo.


Può essere mescolato con liquin originale ? Oppure può essere usato così come è? O deve essere mescolato con altro? Grazie

Carissimo Paolo,

Sì può essere mixato con il Liquin, ma può essere usato anche da solo mixato con il colore!


Che tempo di asciugatura ha?

Gentile Emma,

Indicativamente 24/49h a dipendenza dello strato applicato e dal tipo di supporto se assorbente o meno!


Come devo miscelare il medium Aero Tex ? In che quantità?

Il medium per tessuto Aero Tex si miscela ai colori con un rapporto 1 a 1.

Questo significa che per una determinata quantità di colore, dovrai aggiungere la stessa quantità di medium.


Buongiorno, volevo sapere se può essere utilizzato anche come semplice pennello a serbatoio riempiendolo solo con acqua (senza inchiostro). Grazie

Carissima Maura,

non abbiamo mai provato ma non dovrebbero esserci problemi!


Posso usare gli Aero Color Schmincke con l'aerografo?

Certo, i colori professionali Aero Color sono acrilici liquidi e possono essere stesi ed usati con vari strumenti: pennello, pennino, penna liner e, naturalmente, aerografo!

Sono pronti all'uso, ma se vuoi puoi diluirli ulteriormente con dell'acqua.


Buonasera e buon anno nuovo, i Caran d'Ache pastel pencil necessitano di fissativo tra uno strato e l'altro di colore, oppure sul lavoro finito, per fissare i pigmenti? grazie mille

Carissima Adriana,

Le Pastel Pencil necessitano di un fissativo finale ad opera conclusa, può tranquillamente eseguire vari strati di colore in corso d'opera!


Essence minerale va diluita?

Carissima Alessandra,

va usata pura in minime quantità!


Su quale supporto mi consigliate di usare gli acrilici LeFranc Bourgeois?

Essendo acrilici sono molto versatili e si prestano a svariate superfici.

Le superfici classiche, come tela, pannelli telati e cartoni telati, sono perfette ed una garanzia di riuscita. Oltre a queste puoi provare anche la carta speciale telata, sia della Liquitex che della Fabriano.


Non leggo nei supporti la tela classica del pittore, prego specificare.

Carissimo Vittorio,

naturalmente la tela classica è il supporto migliore per questi colori acrilici!


A me i colori perlati risultano bianchi. Come faccio a fare manifestare il colore vero?

I colori perlati vanno utilizzati su una carta scura (nera) o su un fondo scuro.
Solo in questo modo si manifesterà il vero colore e l'effetto perlescente.

Utilizzando i colori su carta bianca, non sarà possibile ottenere il vero effetto "perla" e quindi il colore rimarrà semplicemente bianco.


Salve, uso questi colori ormai da anni, ho letto tra i supporti da portare utilizzare "tela". Bisogna prepararla in modo particolare? La tela non assorbe il colore. Grazie

Carissima Nunzia,

Dipende dal tipo di tela, noi vendiamo tele a preparazione universale che quindi vanno bene anche per l'acquerello.

logicamente la tela non ha un assorbenza della carta in 100% cotone e di conseguenza deve utilizzare la tecnica meno bagnata!


Si può usare anche per il trasferimento di immagini sui supporti indicati?

Diversi artisti utilizzano il gel ultra opaco Liquitex anche per il trasferimento di immagini.

La qualità del risultato che si può ottenere è davvero buona, ma dipende molto dalla manualità dell'artista e dalla pratica che si farà con il medium. I primi risultati potrebbero essere un po' sfocati e non ben definiti, in quanto si deve comprendere quanto medium usare.


Come si usano i pennelli ink brush?

I pennelli Ink Brush si usano come se fossero dei veri e proprio pennelli. La particolarità è che l'inchiostro è contenuto all'interno del prodotto, quindi continua a fluire.

Se vuole vedere un esempio di utilizzo, può leggere l'articolo recensione dove spieghiamo come usarli.


Usando queste tempere è necessario usare una vernice finale?

Ottima domanda: chi è abituato a usare i colori a olio o gli acrilici è abituato infatti a ultimare i propri dipinti con delle apposite vernici finali.
In linea di massima, però, le tempere non abbisognano di questa rifinitura protettiva, per la loro formulazione, per i supporti usati e perché, molto spesso, i dipinti a tempera vengono poste dietro un vetro.

Ciononostante, in certi casi, si può decidere con la verniciatura finale: è però necessario procedere con dei prodotti appositi che puoi trovare anche sul nostro sito.


Acrilici liquidi colori base. Domando una parete anche 2x2 MT come è possibile colorare con 30ml per boccetta? I colori sono basi da sciogliere in tempera per pareti o da usare così sono? Grazie.

Gentile Riccardo,

Il prodotto in questione non è adatto per l'uso che ne devi fare ovvero pitturare una parete, in verità potresti ma sarebbe uno spreco di colore e anche di soldi.

Solitamente gli acrilici ink di liquitex si utilizzano per lavori su tela su tessuto o con aerografo.

Per pitturare un muro con l'acrilico ti consiglio basics sempre di liquitex: ACRILICI BASICS

Sono molto coprenti e possono essere diluiti tranquillamente al 30% con acqua.

Indicativamente ti consiglio 4 tubi da 118 ml.


Che vernice finale si può utilizzare con gli Aqua Bronze? Sono compatibili con gli acrilici?

Carissima Anna,

Le consiglio lo spray finale fissativo per acquerello Schmincke.
Viene venduto prevalentemente come fissativo, ma asciugando dona un'effetto brillante all'opera e protegge dagli agenti atmosferici (naturalmente non può essere immerso nell'acqua!)

La combinazione Acrilico e Aqua Bronze va benissimo perché sono entrambi a base acqua, per quanto riguarda il supporto se applica uno strato di gesso acrilico la resa e la tenuta sono sicuramente migliori!


Quale tipo di carta è preferibile usare con queste matite?

Gentile Giuseppe,

non c'è una carta "esatta" perché ogni artista ha le sue preferenze, molti nostri clienti ci segnalano che le carte migliori sono 100% a grana fine ma soprattutto a grana satinata che essendo molto liscia fa risaltare l'opera con le sue sfumature piuttosto che la texture dalla carta!


Come si temperano le matite pastello Pastel Pencils?

Esistono vari metodi per temperare ed affilare queste matite, ogni artista ha il suo metodo preferito.
Quello che è importante ribadire è che bisogna assolutamente evitare dei temperamatite economici e male affilati, in quanto si andrebbe semplicemente a rovinare la punta ed il legno della matita.

E' preferibile l'utilizzo di un temperino con foro dal diametro più largo per l'inserimento delle matite.

In alternativa altri artisti utilizzano un taglierino, una lametta o un coltellino multiuso per affilare la punta, facendo attenzione a non rovinare la mina e da maneggiare con molta cautela!


Questo pennarello è indicato anche per l'uso degli inchiostri Ecoline?

Si, può essere eventualmente utilizzato anche con gli inchiostri Ecoline.

Allo stesso modo può valutare l'uso di un pennello a serbatoio che può essere riempito con il colore liquido, anche diluito con acqua.


I Paint Marker possono essere usati nella pittura su tela? Vorrei caratterizzare i miei quadri acrilici. Quali sono consigliati, punta grossa o fine, Vivace o Fluo, all'acqua, alcool o vernice. Ho un po' di confusione, potete schiarirmi le idee? Gra . . .

Gentile Carla,

i Paint Marker di Liquitex sono pennarellia a base acqua molto pigmentati e coprenti, li può utilizzare su praticamente qualsiasi supporto compreso la tela.

Per la scelta del "modello e del colore" non posso dare grandi consigli perché dipende dai propri gusti!

Qua trova la gamma dei Paint Marker Liquitex sfusi


La vernice va utilizzata direttamente dal barattolo oppure va diluita con trementina o altro?

La Vernice Damar si può utilizzare direttamente dal barattolo, in quanto è un prodotto pronto all'uso.

La diluizione con trementina è possibile, ma non consigliata se non si ha abbastanza esperienza.


E' possibile diluire con l'acqua la Vernice Finale Opaca 115 Amsterdam?

No, non è possibile diluire la Vernice Finale 115 Amsterdam con l'acqua.

E' a base di solvente, quindi può essere diluita solo con trementina o prodotti simili.


I colori Flashe hanno come gli acrili una rapida essiccazione?

Gentile Elena,

si hanno un'essicazione piuttosto rapida, asciugano completamente in 24h.

Se vuole può rallentare il processo con il: MEDIUM RITARDANTE


Buongiorno, per capirci io ho già dato su un supporto in legno piuttosto irregolare una mano di colore acrilico di base, ho cartavetrato un poco e mi è venuto in mente il gesso per omogeneizzare la superficie, non tanto per renderla liscia bensì . . .

Carissima Elisabetta,

il gesso Acrilico extrafine è coprente e rende il supporto liscio e assorbente aiutando la presa del colore.

In base alle mani e allo spessore delle pennellate può decidere se coprire completamente il supporto o di lasciare una traccia delle venature del legno.


E' possibile utilizzare i pennelli Maestro Miniature con il colore ad olio?

Certo, è possibile utilizzare questi pennelli con praticamente tutte le tecniche.

Si tenga a mente però che sono davvero molto sottili e fini, quindi assorbono pochissimo colore.
Sono pensati per rifiniture, dettagli e miniature.


Questo sapone pulisce bene anche i pennelli sporchi di colore ad olio?

Gentile Nikolaj,

Si certamente, è un sapone pensato apposta per pulire i pennelli utilizzati per dipingere con qualsiasi tecnica.

Quando lo deve utilizzare per pulire i pennelli utilizzati per dipingere con colori ad olio raccomandiamo prima di togliere l'eccesso di colore con uno straccetto.


La Lacca Trasparente Marabu può essere applicata a pennello su un disegno su carta a grafite o carboncino?

Per l'utilizzo come lacca protettiva su disegni in grafite non dovrebbero esserci problemi.
Per quanto riguarda invece il carboncino, è preferibile l'utilizzo di un protettivo spray, in quanto il pennello potrebbe portare via molta polvere di carboncino e rovinare il disegno.

Un'altra alternativa molto interessante è il fissativo Pastel Revolution Clairefonaine per tecniche secche.


Quanto è il tempo di asciugatura dell'acrilico Abstract Sennelier?

Il tempo di asciugatura della vernice acrilica dipende dallo spessore dello strato pittorico, cioè da quanta vernice abbiamo steso.

Su uno strato di vernice molto sottile abbiamo un'asciugatura completa dopo 20-30 minuti.

Se abbiamo con vernice molto spessa, dovremmo attendere almeno un paio di ore, se non addirittura 4.

Consigliamo di attendere la completa asciugatura prima di stendere vernici finali, fissativi o per applicare altre tecniche sopra il fondo acrilico.


Il Fissativo Universale Schmincke si può usare anche con i carboncini liquidi della stessa marca?

Si, è un fissativo UNIVERSALE quindi può essere utilizzato con praticamente tutte le tecniche pittoriche.

E' adatto anche ai carboncini liquidi Schmincke.


La Pasta per Modellare Liquitex si può usare anche su carte pesanti, tipo 400 grammi usando degli strati leggeri?

Nessuno vieta l'utilizzo della pasta per modellare anche su carta, naturalmente con grammatura in grado di reggere, quindi dai 400 in su.

Il problema si presenta non mentre lavoriamo, cioè quando il foglio è orizzontale, ma quando poi decidiamo di appendere l'opera, cioè quando il foglio sarà in orizzontale.

Se la carta utilizzata non sarà abbastanza resitente, oppure se lo strato di pasta troppo pesante, il foglio rischierà di strapparsi a causa del peso e della forza di gravità.


Il ritardante per acrilico Maimeri va miscelato alla vernice? Quanto ritarda l'asciugatura?

Si, il medio ritardante deve essere miscelato al colore acrilico, meglio se sulla tavolozza prima dell'applicazione sul dipinto.

L'asciugatura viene ritardata in rapporto alla quantità di medio, anche se bisogna fare attenzione a non esagerare con le quantità di ritardante.

Il rapporto consigliato è di circa 1:5 (una parte di medio su 5 di colore), ma è una percentuale indicativa. Non si deve esagerare per evitare di influire sulla coprenza del colore.
Allunga i tempi di essiccazione di circa 15/20 minuti se la temperatura dell’ambiente non è troppo alta.


Posso scrivere e disegnare con questi pennarelli su un dipinto in acrilico?

I Fineliner Winsor&Newton sono pensati per un utilizzo principalmente su carta e cartone.

Utilizzarli su una superficie dipinta ad acrilico potrebbe portare a sbavature e c'è il rischio che il liner non faccia abbastanza presa sulla superficie.

Nulla vieta di provare, ma consigliamo piuttosto l'uso di altri marker a base acrilica o permanenti, tipo Uniposca.


Il fondo per acquerello si deve stendere con una spatola o pennello?

Come si vede dalla foto del prodotto, si consiglia la stesura utilizzando le spatole in spugna, che si possono trovare su questa pagina.

Naturalmente nessuno vieta la stesa con spatola o pennello!


La carta copiativa in grafite Saral è adatta anche per tessuto?

Pur non trattandosi di carta copiativa specifica per tessuti, può essere utilizzata anche su questo materiale.

Il fatto che sia in grafite la rende facilmente lavabile e cancellabile anche dal tessuto.


Vorrei sapere se posso usarlo con matite colorate di diversa natura: Luminance Caran d'Ache o anche gessetti

L'utilizzo primario del cartone vegetale è per lavori di modellismo, decorazione o architettura.
Può essere colorato senza problemi, con vari tipi di vernice. Nessuno ti impedisce di usarlo con le matite o gessetti.

Tieni a mente però che la resa e la "presa" del pigmento è molto inferiore a quella di una carta apposita per matite e pastelli, tipo la Pastelmat.


Questa carta del quaderno Art Book Inspiration è troppo leggera per i pennarelli, ad esempio i brush pen della Lyra?

La carta ha una grammatura di 96gr. Si può usare con i pennarelli, ma non lo consigliamo.

Sicuramente l'inchiostro del pennarello passerà attraverso la carta, un po' come succede quando si usa la carta per la stampante.


Per l'utilizzo con la pittura a olio devo pretrattare con olio di lino la tavolozza in legno?

Si, la tavolozza non è viene venduta già oliata.

Dovrai trattarla con dell'olio di lino per diminuire l'assorbenza del colore.


Il fissativo Universale Schmincke si può usare sulle matite Carbothello e Pitt Pastel Pencil?

Si tratta di un fissativo universale, quindi multitecnica e può essere utilizzato anche con le matite pastello.

L'alterazione dei colori può capitare, soprattutto sulle tinte chiare. Dipende anche dalla tipologia di carta che si sta usando.

Si nebulizza da 25-30cm circa, cercando di stendere uno strato omogeneo, sia per righe orizzontali o con movimenti circolari.
L'importante è non creare colature o fare gocciolare il prodotto.

Come fissativi specifici per il pastello o matita pastello consigliamo il fissativo Sennelier Latour o Pastel Revolution Clairefontaine.


Che tipo di carta bisogna usare con le matite Derwent Coloursoft?

Si possono utilizzare molte tipologie di carta, non ci sono delle regole così stringenti.

In linea generale, per un risultato ottimo e duraturo, consigliamo della carta con una buona grammatura o con una texture apposita.
Quindi è consigliata la carta liscia o satinata per acquerello oppure la celebre carta Pastelmat Clairefontaine, con la superficie vellutata.


I Flashe si possono usare per il fluid painting? Come si diluiscono?

Certo, anche i Flashe si possono usare per il fluid painting.

Per diluirli deve usare l'apposito medium pouring.

Il rapporto di miscelazione dipende da che livello di fluidità vuole ottenere.


Possono essere diluiti con l'acqua e quindi usati come pennarelli acquerellabili?

I marker Pantone Royal Talens sono a base d'acqua, quindi si possono diluire con dell'acqua e acquerellati prima dell'asciugatura.

Una volta asciutti diventano però permanenti e waterproof, cioè non si possono riattivare.


Il medium per velature Liquitex è compatibile con colori acrilici di altre marche?

Confermiamo che il Medium Liquitex Acrilico per velature si può utilizzare senza problemi con tutte le marche di acrilici.


Le Pastel Pencil Caran d'Ache si possono usare con le normali matite colorate?

Certo! Se vuoi puoi usare le Pastel Pencil insieme alle normali matite. Ovviamente tieni solo in considerazione che rispetto alle matite normali, le Pastel Pencil Caran d'Ache hanno composizioni differenti e quindi si aggrappano in modo diverso alla carta.


Questi fogli sono da usare come i classici fogli da acquerello, oppure, devo pensare a questi fogli solo come separatore tra le mie varie opere?

I fogli Fabriano Blotting Cotton sono dei fogli di carta assorbente usata per preservare opere o per "recuperarle" dopo che sono venute a contatto con liquidi o acqua.

Hanno un forte potere assorbente e quindi riesce a portare verso di sé l'acqua o i liquidi contenuti nell'opera o nell'aria (umidità).


Si può applicare la Pasta per Effetto Screpolante Liquitex su tela già dipinta con colore acrilico?

Il prodotto in questione andrebbe utilizzato prima di iniziare ad utilizzare gli acrilici, o in alternativa, mischiandolo direttamente con gli acrilici per poi applicarlo sulla tela.

Questa pasta è di colore bianco ed è coprente, per cui applicandola su tela già dipinta, andrebbe a coprire l'opera.

Rimaniamo a disposizione per altre domande, saremo felici di aiutarti ancora in futuro :)


Vorrei utilizzare i colori Acrilici Vinilici Maimeri Polycolor con l'aerografo (duse larga, da 0,5) per realizzare murales, quindi decorazione di pareti. Se il barattolo contiene 140 ml di colore, quanta acqua distillata devo aggiungere per rendere . . .

Dunque, partiamo dall'ultima domanda: una buona diluizione del colore garantisce una pittura efficace, nonché l'assenza di malfunzionamenti. Non è quindi necessario filtrare la vernice se essa è diluita correttamente, evitando quindi l'intasamento dell'aerografo.

Riguardo al livello perfetto di diluizione per avere un riferimento di base, di solito si parla di un liquido non eccessivamente liquido, per intenderci tipo latte.

In generale, si tende ad aggiungere circa il 50% di acqua distillata fino ad un massimo dell'80% (mai di più) per avere un colore ben diluito, per poi mescolare con cura.

Inoltre è possibile andare a diluire il colore acrilico con un medium dedicato all'uso dell'aerografo con colori acrilici, ovvero il famoso Medium Per Aerografo Liquitex

Per qualsiasi dubbio o domanda non esitare a contattarci! Saremo felici di risponderti :)


Con che inchiostro è meglio ricaricare la Rapidograph Penna China?

Puoi ricaricare la Rapidograph con l'Inchiostro di China Koh-I-Noor per Rapidograph!

Per ulteriori domande siamo sempre a tua disposizione!


Il Liquin si può utilizzare anche con i colori ad olio solubili in acqua?

Si, i colori a olio miscibili in acqua son compatibili con il Liquin, ma utilizzandolo si perderà la compatibilità con l'acqua.

Quindi: o sceglie di usarli con l'acqua, oppure con i prodotti tipo Liquin.


È possibile usare Il Taccuino Sketchbook da Disegno con Spirale Winsor&Newton per tecniche come acrilico o olio?

Possiamo dire che Il Taccuino Sketchbook da Disegno con Spirale Winsor&Newton è un prodotto polivalente, che si presta meglio per le tecniche secche ma può regalare soddisfazioni anche con tecniche come Acrilici o Olio.

Come scritto nella scheda tecnica, è consigliato non esagerare con le quantità di colore o acqua essendo carta con grammatura 170gr.

Restiamo a disposizione per ulteriori domande.


Si può usare l'Inchiostro Pigmentato Pantone Royal Talens per dipingere come si userebbe un acquerello liquido, come gli Aqua Drop di Schmincke o Ecoline?

Certo, è possibile usare questi inchiostri Pantone anche con pennello o come si usa un classico inchiostro o acquerello liquido.

Oltre a questo è pensato come ricarica per i Marker Pantone Royal Talens.


Il Blocco Saunders Waterford Grana Satinata 300gr è compatibile con Matita in Grafite e Carboncino?

Possiamo confermarle che il Blocco Saunders Waterford Grana Satinata 300gr può essere utilizzato con Matita in Grafite e carboncino.

Per altre domande, siamo sempre a disposizione!


La Pasta per Modellare Liquitex è abbastanza morbida da usare con una sac à poche? Si può diluire a piacere?

La Pasta per Modellare Liquitex è più adatta per applicazioni scultoree o per creare texture su supporti rigidi.

Non è generalmente utilizzata con una sac à poche poiché si asciuga con una finitura dura simile alla pietra e potrebbe non essere sufficientemente morbida per questa applicazione. Non avendo esperienze dirette con questo tipo di esperimento, consigliamo di fare comunque una prova non potendo però garantire il risultato finale :(

Inoltre, la pasta non è progettata per essere diluita, ma per essere applicata direttamente o miscelata con il colore.


È consigliabile usare un fissativo dopo aver usato la Pasta per Modellare Liquitex?

Non è necessario utilizzare un fissativo con la Pasta per Modellare di Liquitex.

Questo prodotto è progettato per asciugare con una finitura dura e resistente, ed è sovraverniciabile con una varietà di medium.

Tuttavia, è importante assicurarsi che la pasta sia completamente asciutta prima di levigare, intagliare o forare.

Se segui le istruzioni fornite, dovresti ottenere una superficie dura che può essere successivamente dipinta con acrilici o altri medium.

Per completezza, qui il link al nostro articolo di approfondimento in merito a questo prodotto.


La Pasta per Modellare Flessibile Liquitex, è più adatta se usata su una tela? Una volta asciutta si crepa?

La Pasta per Modellare Flessibile di Liquitex è adatta per l'uso su tela, in quanto è progettata per creare forma e struttura flessibili su supporti che possono essere soggetti a movimenti. Si asciuga con una finitura bianca opaca molto dura ma flessibile, il che la rende ideale per applicazioni su tela.

Tuttavia, è importante notare che questo prodotto asciuga più lentamente rispetto ad altre paste modellabili e ha un restringimento minimo. Per evitare crepe da ritiro, è consigliabile applicare strati sottili (ciascuno non più spesso di un quarto di pollice) e lasciarli asciugare lentamente, coprendo senza stringere con pellicola trasparente.

Se compaiono crepe, puoi lasciarle asciugare e riempirle con un altro sottile strato di pasta. Questo prodotto può essere sovraverniciato con acrilici, oli, acquerelli, grafite o pastelli secchi, mantenendo l'adesione della vernice.


Il Rotolo per Acquerello Canson Heritage Grana Fine 100% Cotone, va bene per creare disegni iperrealistici con le matite?

Sì, è possibile disegnare con matite su questo tipo di carta. Spesso viene utilizzata per tecniche di disegno come il pastello, il carboncino, la matita, l'acquerello e l'arte a matita. 

La superficie di questa carta è diversa dalla carta da disegno tradizionale, quindi potresti notare alcune differenze nell'aspetto e nella sensazione del disegno.

La grana fine della carta può influenzare la texture del tuo disegno, dando un aspetto più morbido e meno definito rispetto a una carta con una superficie più satinata. Questo può essere una caratteristica desiderabile, a seconda del tuo stile artistico e degli effetti che desideri ottenere nel tuo disegno.

Diciamo in generale che questa carta può andare bene, ma secondo noi è meglio usare la carta con grana satinata!


Per utilizzare il Medium Vernice Finale Brillante Liquitex come vernice finale, può essere utilizzato puro oppure deve essere diluito? 

Non necessariamente. È possibile utilizzarlo puro o in alternativa diluirlo fino al 25% d'acqua, se distillata avrai un risultato migliore.


Usando i carboncini con l'Album Disegno Toned Tan Strathmore Serie 400, serve poi mettere un fissativo? Se sì, quale?

Noi consigliamo di utilizzare in ogni caso il fissativo, sia per i carboncini secchi, sia per quelli grassi.

I primi perchè essendo secchi spolverano, mentre i secondi potrebbero non aderire perfettamente alla carta.

Per non correre rischi inutili quindi consigliamo di utilizzare un fissativo.

Per esempio: Fissativo Spray Maimeri oppure Fissativo Spray Contè a Paris per tecniche secche


Posso usare I Pigmenti Metallici Aqua Bronze Schmincke con i colori ad olio o esista qualcosa di simile?

Esiste la soluzione di Schmincke ad hoc per i colori ad olio, e sono i Pigmenti Metallici Oil Bronze Per Colori a Olio!

Per ulteriori domande, restiamo a tua disposizione.


Come si usa la Gomma Arabica per Acquerello Maimeri?

Il Medium Gomma Arabica per Acquerello può essere aggiunto in minima quantità al colore tramite il supporto di una tavolozza apposita per la miscelazione, al fine di aumentare la brillantezza del colore e la resistenza del dipinto.

Consigliamo di aggiungere man mano la quantità di Medium fino a che il risultato finale sulla brillantezza risponde alle proprie esigenze.

Per ulteriori domande, non esitare a contattarci!


Come si usa il medium al Miele per Acquerello Maimeri?

Per utilizzarlo, è sufficiente applicarne una piccola quantità al colore, miscelando grazie al supporto di una tavolozza.

È importante testare man mano la consistenza che prende il colore: se risponde alle tue esigenze puoi fermarti, in alternativa continua ad aggiungerne in piccole quantità fino a quando il colore non raggiunge la consistenza e l'elasticità che desideri durante la pennellata.

Una volta asciutti i colori risulteranno più brillanti e lucidi!

Contattaci quando desideri per ulteriori domande!


Posso utilizzare la Vernice Protettiva di Idea Patina Maimeri su una decorazione di vetro?

Questa vernice protettiva è da utilizzare su supporti in legno, metallo o plastica. Nel tuo caso è invece consigliabile utilizzare l'apposita soluzione per il vetro, sempre di Maimeri.

Restiamo a disposizione in caso di ulteriori dubbi, contattaci quando desideri.


Normalmente uso le matite Polychromos della Faber-Castell e vorrei sapere se sia possibile il contemporaneo utilizzo delle Carbothello.

Certamente, nessuno vieta l'utilizzo delle Carbothello insieme alle Polychromos! 

Per altre domande, siamo sempre a disposizione.


Si può usare l'Olio Norma dove sono già presenti oli di marche diverse? O essendo vegetali e diluizioni ad acqua non vanno mischiati con o vicino ad oli diluizioni con additivi classici?

I Colori a Olio Norma sono colori a Olio tradizionali da non confondere con i Norma Blue, cioè la versione miscibile con acqua e 100% vegetali.

Di conseguenza questi colori possono essere mixati e testati con altre soluzioni.


Il Fondo per Pittura a Olio Maimeri si usa anche sulle tele bianche che si trovano in commercio?

Se la tela acquistata non ha nessuna imprimitura, sì. Se invece la tela acquistata ha già una imprimitura di base, non è per forza necessario utilizzare il primer.

In ogni caso consigliamo di leggere il nostro articolo di approfondimento sull'imprimitura delle tele!

Per altre domande, scrivici quando vuoi.


I Colori a Olio Artisan Winsor&Newton, diluibili con l'acqua, possono essere usati come prima base per un dipinto (magari en plein air) e poi essere coperti, per finire il dipinto, con colori ad olio tradizionali? Oppure con Artisan ma con stand . . .

I Colori a Olio Artisan Winsor&Newton si possono utilizzare anche con i colori a olio tradizionali ed i medium. Questo però annulla la possibilità ed il vantaggio di poter usufruire dell'acqua e i relativi medium inodori realizzati appositamente per i Colori a Olio Artisan. Raccomandiamo quindi, se possibile, di utilizzare esclusivamente Artisan ed i suoi medium, che nel caso di sostituzione per Standolio e Liquin consigliamo lo Standolio Miscibile con Acqua per Colori Artisan e il Diluente per Essicazione rapida 

Siamo sempre a disposizione per ulteriori domande!


Il Mussini Medium 3 Schmincke va miscelato al colore oppure steso a dipinto terminato?

Il Mussini Medium 3 Schmincke va applicato a dipinto terminato. Si raccomanda di attendere che il quadro sia completamente asciutto prima di applicare questo medium, quindi anche entro 8-12 mesi!

Il dosaggio raccomandato è tra il 10 e il 20%, è pronto all'uso ma può anche essere diluito. È importante detergere immediatamente dopo l'uso gli attrezzi utilizzati, chiudere i contenitori e conservarli in luogo fresco e asciutto.

Consigliamo inoltre, di fare dei test preliminari.

Per tecniche a spatola più pastose o alla Prima più pastosi, raccomandiamo vivamente l'aggiunta del Medium Gel Schmincke per ridurre il rischio di crepe.

Questo Medium è composto da Resina Aldeide, Acqua Ragia, Siccativo e Standolio. I benefici sono:

  • Essiccazione accellerata
  • Aumento della brillantezza
  • Maggior effetto di profondità
  • Strati di pittura più resistenti

Per altre domande, restiamo come sempre a disposizione!


Gesso Primer Talens, 1L o similari, pronti all'uso hanno la tendenza a seccarsi all'interno del contenitore una volta aperto?

Il Gesso Primer Talens si conserva ottimamente grazie alla chiusura anti essiccazione. Consigliamo però di conservarlo in un luogo al riparo dal gelo.

Inoltre, prima di riutilizzarlo, è sempre bene mescolarlo con cura.

Per altre domande, siamo sempre a completa disposizione :)


Il Medium Opaco Liquitex per Colori Acrilici Riferimento M08-5108 é all'acqua?

No, il Medium Opaco Liquitex per Colori Acrilici non è all'acqua.

Per la tua richiesta, ti consigliamo senza dubbio la soluzione proposta da Maimeri: ovvero la Vernice Finale all'Acqua - Opaca per Olio/Acrilico!

A disposizione per altre domande :)


Posso usare la Rapidograph Penna China per lavori da acquerellare?

Per lavori da acquerellare consigliamo il Pigment Liner Staedtler: resistente alla luce e all'acqua!

Per altre domande, siamo a completa disposizione!


Il Gesso Bianco Maimeri Acrilico può essere usato con la carta pesta per rendere la superficie un po' più liscia, dopo aver dato una passata con la carta vetrata fine e poi procedere a dipingere con colori acrilici?

Non abbiamo mai avuto esperienza in questo senso ma crediamo che si possa fare tranquillamente. L'unica cosa che teniamo a chiarire è che non si tratta di gesso vero (solfato di calcio) con cui di solito si lavora la cartapesta.

Il Gesso Acrilico Maimeri è un prodotto verniciante a base di resina acrilica in emulsione acquosa e cariche inerti e biossido di titanio.

Per altre domande siamo sempre a disposizione.


I Colori Liquitex Ink possono essere applicati su terracotta?

I Colori Liquitex Ink, essendo colori acrilici, sono adatti alla terracotta. Tuttavia ci preme sottolineare che questi colori nello specifico hanno una composizione molto fluida, quindi non tipica dei colori acrilici tradizionali.

Potrebbe quindi occorrere qualche test preliminare per capire come gestire la reazione della bassa viscosità su una superficie potenzialmente irregolare.

Siamo sempre a disposizione per ulteriori domande :)


I buoni regalo devono essere spesi in un’unica soluzione oppure la parte non utilizzata può essere impiegata in acquisti futuri?

La parte non utilizzata di un buono regalo può essere utilizzata in acquisti futuri, ma il beneficio della spedizione gratuita varrà solo sul primo acquisto.

Saremo sempre felici di rispondere ad ogni tua domanda :)


E' possibile usare l'Acrilico Liquitex Ink con dei timbri, applicandolo prima su un tampone?

Onestamente ci sentiamo di sconsigliare l'utilizzo dell'Acrilico Liquitex Ink in questa modalità, poiché il colore asciugandosi potrebbe indurire il tampone.

Restiamo a disposizione per altre domande!


Il Medium Opaco Liquitex può essere usato come primer su un muro esterno? Dopo averlo applicato posso usare anche colori acrilici di varie marche?

Il Medium Opaco Liquitex può essere usato su pareti che non siano messe sotto stress dalle condizioni meteorologiche che nel lungo periodo potrebbero danneggiare le proprietà e le caratteristiche dei colori.

Il Medium Opaco Liquitex può essere usato senza problemi con colori acrilici di altre marche.

Per altre domande, siamo sempre a disposizione!


Qual è la composizione dei Fogli Tamisè Idea Oro Maimeri? Possono essere applicate su un dipinto olio su tela perfettamente asciutto? Come si applicano?

I Fogli Tamisé Idea Oro Maimeri, Formato 7,5x12cm sono foglie simil oro realizzate da una lega metallica a base di rame, zinco e stagno. 

Per applicare una foglia oro è sufficiente applicare dell'apposita colla come ad esempio Mistione all'Acqua per Doratura con l'ausilio di un pennello: la dimensione di quest'ultimo può variare in base alla dimensione della superficie su cui si devono applicare i fogli d'oro. Consigliamo di lavare accuratamente prima con acqua e poi con trementina il pennello dopo aver utilizzato la colla.

È importante aspettare che la colla si asciughi e crei una superficie appiccicosa prima di applicare i fogli d'oro. NON applicare quando la colla si deve ancora asciugare. Una volta che la colla è asciutta, è possibile applicarci i fogli d'oro direttamente con le mani e rimuovere le parti in eccesso con un pennello morbido.

Inoltre ci teniamo a specificare che le foglie d'oro possono essere utilizzate con qualsiasi tecnica di pittura o disegno, quindi anche su un dipinto ad olio su tela.

Per altre domande, siamo sempre a disposizione.


I Fogli Tamisé Idea Oro Maimeri, Formato 7,5x12cm vanno bene per l'acquerello? 

Certamente, i Fogli Tamisé Idea Oro Maimeri, Formato 7,5x12cm vanno bene per tutte le tecniche, quindi anche per l'acquerello. Si tratta di prodotti specifici per la doratura indistintamente dalla tecnica utilizzata.

L'importante è seguire la procedura di applicazione dei fogli d'oro presente nella scheda tecnica del prodotto.

Per altre domande, siamo sempre qui :) 


È possibile usare un solvente per rimuovere sbavature dopo l'utilizzo dei Colori per Tessuto Idea Stoffa Maimeri?

Noi sconsigliamo di utilizzare un solvente perché potrebbe intaccare anche il resto del lavoro eseguito, tuttavia con la consapevolezza del rischio che si corre, è possibile provare l'utilizzo di un solvente clorurato, la Trielina.

Restiamo come sempre a disposizione per ulteriori domande


Considerando che il Fondo per Pittura a Olio Maimeri è molto denso, è possibile diluirlo con acqua?

Il Fondo per Pittura a Olio Maimeri è un prodotto verniciante tixotropico che sotto agitazione energica perde viscosità e può essere applicato normalmente.

Naturalmente è possibile diluirlo con ragia minerale per ottenere una viscosità più bassa utlile per ricoprire campiture molto estese.

Per altre domande, siamo sempre a disposizione


Il Fissativo Protettivo Spray Caran d'Ache è utile per la grafite sul legno?

Per la grafite consigliamo l'altra soluzione proposta da Caran d'Ache, ovvero il Fissativo Spray Caran d'Ache, per matite e pastelli.

Per altre domande, siamo sempre a tua disposizione!


Quanta Vernice Finale Liquida Talens per Tempera Gouache servirebbe per coprire una tela 50*60cm?

Per coprire una tela 50x60cm, è sufficiente il formato da 75ml di Vernice Finale Liquida Talens

Per altre domande, siamo sempre a disposizione.


Lo Sfumino Bianco Faber-Castell deve essere ripulito dai residui di grafite? Se sì, come?

Per pulire lo Sfumino Bianco Faber-Castell ci sono due metodi che utilizza la maggior parte degli artisti:

  • utilizzare una gomma dura per rimuovere la grafite depositata sulla superficie
  • temperarlo direttamente come se fosse una matita

Il metodo può variare in base al tempo di utilizzo dello sfumino od alle singole preferenze di ognuno.

Per altre domande, siamo sempre qui!


Ho comprato gli Oil Bronze e il suo medium. Cosa posso usare come unità di misura per suddividerlo in parti? Lo devo usare per fare una spugnatura.

Per il dosaggio dei Pigmenti metallici Oil Bronze Schmincke, per ottenere parti uguali, si possono usare, ad esempio, piccoli mini-misuratori (usati per misurare nella preparazione dei dolci)

In generale, usare 3 parti di Oil Bronze e 2 parti di medium.

Per altre domande, siamo sempre a disposizione.


Il Bitume in Polvere si può usare anche così senza diluizione?

Si, il Bitume in polvere si può utilizzare senza diluzione.

Ad esempio, viene principalmente usato per la “granulazione” nella tecnica dell'acquatinta (si cosparge la lastra di polvere di bitume) o per la preparazione di vernici per l'acquaforte.

E’ invece anche solubile nell'essenza di trementina, l'essenza minerale di petrolio. Fondamentalmente è bitume di Giudea ed è anche un pigmento per dipingere.

Per altre domande, siamo sempre a disposizione!


Si può usare il Fluido Acrilico Liquitex su cartone telato oltre che su carta?

Sì può usare il Fluido Acrilico Liquitex su cartoncino neutro ma attenzione al cartoncino troppo poroso, perché potrebbe spappolarsi leggermente quando lo si rimuove. Si può applicare anche sull'acrilico asciutto per creare zone colorate di riserva.

Per altre domande, siamo sempre a disposizione!


Il Fluido per Mascheratura Incolore Schmincke si può usare anche su cartone telato?

Il Fluido per Mascheratura Incolore Schmincke dovrebbe poter essere utilizzato senza problemi sulle tele primerizzate.

Su tele non trattate, il materiale si assorbirebbe nelle fibre e sarebbe impossibile da rimuovere. Sui cartoni da pittura, di solito lo strato di tela è già primerizzato.

Tuttavia, consigliamo sempre di testare il tutto.

Per altre domande, siamo sempre a disposizione!


Come capire il lato esatto per dipingere nei Fogli sfusi per Acquerello Arches Aquarelle?

Non esiste un lato esatto, entrambi vanno bene e dispongono delle medesime caratteristiche per dipingere.

Per altre domande, siamo a disposizione.


Come si applica il Medium per Stampare Schmincke? Serve ad addensare i colori ad olio?

Il Medium per Stampare Schmincke usato con un rapporto di miscele con colori ad olio circa 1:1. Il prodotto è pronto per l'uso e si mescola direttamente nel colore ad olio non diluito. Se necessario,

il prodotto può essere diluito con, ad esempio, il Sostituente di Trementina.

Il Medium per Stampare Schmincke aumenta la trasparenza, la brillantezza ed il contenuto di legante nel colore ad olio. Ha una consistenza simile al miele.

Per altre domande, siamo sempre a disposizione!


Si possono usare le Rembrandt Polycolor Lyra su carta colorata o nera?

Certamente, confermiamo che è possibile utilizzare le Matite Colorate Rembrandt Polycolor lyra su carta colorata o scura.

Per altre domande, siamo sempre a disposizione.


Io dipingo con la fluid art: quindi con i Colori Acrilici Liquitex Basics Fluid non devo usare medium e acqua per diluirli, solo il silicone se mi serve, giusto?

I colori Basics Fluid Liquitex sono particolarmente adatti alla Fluid Art: sono formulati con una resina fluida per essere utilizzati così come escono dal flacone. Non è necessario diluirli per ottenere la consistenza fluida che si sta cercando. Sono pronti all’uso, con un equilibrio ideale tra le prestazioni dell’acrilico e la densità dei pigmenti.

Come per qualsiasi acrilico, è sconsigliato diluirli con acqua (che lo indebolisce). Per la tecnica della Fluid Art, consigliamo di usare il Pouring Medium. Si aggiunge 1 parte o 2 di colore a seconda del pigmento + 3 parti di Pouring medium poi si aggiunge colore su colore o si fa diversamente a seconda della tecnica scelta.


Posso usare gli acrilici o l'inchiostro e poi intervenire con gli Oil Stick Sennelier?

Puoi usare gli Oil Stick Sennelier con l'inchiostro, a patto che quest'ultimo sia asciugato perfettamente prima dell'applicazione dei Oil Stick Sennelier.

Puoi usare gli Oil Stick Sennelier anche con gli acrilici, l'importante è che prima vengano applicati gli acrilici e poi gli Oil Stick. Assicurati che la superficie sia adeguatamente preparata. Un Fondo di gesso acrilico è ideale per creare una base che accetti sia acrilici che oli.

Per altre domande, siamo sempre a disposizione!


La Vernice Protettiva per Colori per Ceramica va bene su terracotta cotta in forno e su quella autoindurente? 

L'Idea Ceramica Maimeri - Vernice Protettiva Colori per Ceramica, essicca per evaporazione dell'acqua e può essere applicata su supporti di varia natura cercando di pulire molto bene la superficie.

Quindi consigliamo di effettuare qualche test ma dovrebbe comunque funzionare!

Siamo sempre a disposizione per domande o necessità.


E' possibie usare il Set Pitt Artist Pen Faber-Castell, 6 Penne Nere con gli acquerelli? L'inchiostro è indelebile e non solubile con acqua?

Il Set Pitt Artist Pen Faber-Castell non è acquerellabile, per cui non è utilizzabile con gli acquerelli.

Per altre domande siamo sempre a disposizione!


Il Liquin Original Medium può essere usato con pastelli ad olio?

No, il Liquin Original Medium Winsor&Newton non si usa con i pastelli a olio. I pastelli a olio vanno usati solo con un’essenza di petrolio minerale, poi va applicato un fissativo per pastelli a olio.


Come si usa il Fluido per Mascheratura Incolore Schmincke?

Poiché il Fluido per Mascheratura Incolore Schmincke si asciuga all'aria, è meglio prelevare e utilizzare solo piccole quantità alla volta.

Nel frattempo, è sempre bene rimettere il coperchio sul barattolo. 

Non c'è nulla di sbagliato nel lavorare con un pennello. È la reazione dell'aria che fa asciugare il materiale (come desiderato).

Per altre domande, siamo sempre a disposizione!


I Lyra Aqua Brush si possono utilizzare in un dipinto con colori ad olio o acrilici per piccoli dettagli?

No, trattandosi di inchiostro a base acqua, non ne consigliamo l'uso su olio o acrilico.

Come mai? L'inchiostro non avrebbe una superficie abbastanza assorbente e non farebbe perfettamente presa.
Consigliamo piuttosto di usare pennarelli acrilici tipo Uniposca.


Posso usare la Vernice Finale all'Acqua Brillante Maimeri per un dipinto eseguito con vernice spray e olio?

Sì, le resine acriliche hanno ottima aderenza su tutte le superfici e possono essere utilizzate come vernici finali per quadri ad olio e finiture a realizzate con vernici a base solvente.

Per altre domande, siamo sempre a disposizione!


Il Medium Fluido Lucido di Lefranc Bourgeois va diluito con acqua prima dell'uso o posso miscelarlo direttamente con il colore?

Il Medium Fluido Lucido di Lefranc Bourgeois è pronto all'uso e quindi non necessita di diluizione con acqua. Può essere usato a piacere miscelandolo direttamente con il colore, modificandone la quantità in base al risultato finale che si desidera ottenere.

Per qualsiasi altra domanda, restiamo sempre a completa disposizione.


Il Medium per Tessuti Fabric Liquitex si può diluire con acqua? Si può spruzzare?

Il Medium per Tessuti Fabric Liquitex non va diluito con acqua. Il dosaggio da rispettare è di 1 parte a 1 parte e va applicato con pennello.

Può essere utilizzato con Liquitex Ink e combinato con il Medium per Aerografo, ma senza aggiungere acqua. Quest'ultima va utilizzata solo come detergente.

Per altre domande, siamo sempre a disposizione!


Come si usa Liner Olio di Silicone?

L'olio di silicone viene usato principalmente nel fluid painting per riprodurre l'effetto "a celle/cellule".

Ci sono due metodi per usarlo:

  • Si miscela direttamente al colore prima della colata
  • Si lasciano cadere delle gocce di silicone sopra il colore già steso

Su quale superficie possono essere usati i PanPastel?

Consigliamo di utilizzare i PanPastel su superficie pensata e realizzata appositamente per pastelli.

Esattamente come viene fatto per i comuni pastelli in stick.


Quali sono le proporzioni da rispettare tra Addensante Schmincke e colori acrilici?

Per quanto riguarda l'Addensante per colori acrilici Schmincke non esiste una proporzione ideale. La quantità da utilizzare dipende dalla serie di colori con i quali deve essere miscelato, questo perché ogni acrilico ha una sua composizione.

Per ottenere il miglior risultato, consigliamo di aggiungere piccole quantità di addensante per volta, lavorandolo con una spatola. È fondamentale procedere con cautela e interrompere immediatamente l’aggiunta nel caso si notino segni di incompatibilità tra il colore e l’addensante. In caso di necessità, si può correggere l’effetto con una leggera aggiunta di acqua.


Qual è il tempo di asciugatura della Vernice Finale Brillante Maimeri?

La Vernice Finale Brillante Maimeri essicca per evaporazione del solvente, in tempi brevi quindi. Il supporto sul quale viene applicata la Vernice è molto importante per accellerare, nel caso di supporto assorbente-opaco, o rallentare, nel caso di supporto non assorbente o lucido.

L’essiccazione che generalmente si attesta sui 30-45 minuti è in funzione anche della temperatura ambiente. Non bisogna applicare la vernice a spessore per evitare rallentamenti dovuti alla difficolta di evaporazione dello stesso solvente che rimane inglobato nella vernice.


Gli inchiostri Pantone Royal Talens si possono usare con le stilografiche?

Si tratta di inchiostri a base d'acqua.

Non li abbiamo ancora provati con una stilografica, ma credo non ci siano problemi ad usarli.
Volendo possono essere usati anche con pennino e cannuccia, per la calligrafia tradizionale.


Quali sono le proporzioni di utilizzo del Medium W Schmincke?

Quando si parla di "una parte" in una proporzione, non è necessario usare misurazioni precise, come millilitri o grammi, ma basta mantenere un rapporto costante tra il medium e il colore. In questo caso, la proporzione suggerita è di una parte di medium W Schmincke e due parti di colore.

Ad esempio, puoi prendere una piccola quantità di medium, come una goccia, e poi usare il doppio di colore (due gocce). L'importante è rispettare il rapporto 1:2, indipendentemente dalla quantità complessiva che stai usando.


Il Medium e Vernice Finale Brillante Liquitex può essere usato su lavori con foglia d’oro per renderlo brillante e più protetto?

Il Medium è da utilizzare insieme a colori acrilici. Non consigliamo l'utilizzo con altre tecniche in quanto non siamo certi degli effetti che potrebbe causare.


Come si usa il Medium Ritardante Liquitex?

Il Medium Ritardante Liquitex si utilizza mescolandolo direttamente ai colori acrilici o ad altri medium acrilici. Puoi aggiungerne quanto desideri per ottenere la viscosità e la trasparenza desiderate: maggiore sarà la quantità, più il colore diventerà sottile e trasparente.

Può essere diluito ulteriormente con acqua, fino a un massimo del 25% (si consiglia di utilizzare acqua distillata per risultati ottimali). Occorre mescolare il medium con delicatezza per evitare di creare schiuma, nel caso compaiano bolle, lasciare riposare il composto finché non scompaiono.

Il medium è semi-opaco quando è bagnato, ma diventa trasparente una volta asciutto.


Per quale tipologia di tecnica è consigliato il Fissativo Spray Pastel Revolution Clairefontaine?

Il Fissativo Spray Pastel Revolution Clairefontaine è consigliato per pastelli morbidi ed è possibili applicarlo direttamente sui lavori che prevedono l'utilizzo di questa tenica.