Generale
Gli acquerelli Horadam sono disponibili in quattro formati: mezzo godet, godet intero, tubetto da 5ml e tubetto da 15ml.
Se vuoi capire meglio le differenze tra un acquerello in godet ed uno in tubetto, ti consigliamo di leggere questo interessante articolo.
Scegliere il formato che ti interessa è molto semplice: basta cliccare sulla casellina della tonalità dalla scheda colore qui sopra e automaticamente ti verranno mostrate tutte le possibilità e potrai aggiungere al carrello il formato che cercavi.
Nella gamma di 77 colori che compongono la serie Olio Classico Maimeri, tre di questi sono metallici.
Sono i seguenti: Argento 003, Oro chiaro 137 ed Oro scuro 151.
Tutte e tre le tinte sono disponibili nella nostra scheda colore qui sopra. Per selezionarli basta cliccare sul colore desiderato ed aggiungerlo al carrello!
Con il termine inglese "Cruelty free" si indica il fatto che questi pennelli sono prodotti senza nessun tipo di violenza o crudeltà sugli animali.
A differenza di altri pennelli tradizionali con pelo naturale, il 1407 Bombasino ha una ghiera in materiale plastico e le fibre sono totalmente sintetiche, ma equivalenti alle caratteristiche del pelo di Vajo.
Insomma, un pennello di altissima qualità che rispetta i nostri amici animali!
Si, possiamo affermare che dipingendo con le spatole si utilizzi più colore che nella pittura a pennello.
Come mai questa differenza? E' molto semplice, in generale si usano i colori ad impasto e non vengono diluiti. Gli strati di pittura saranno più spessi e più densi.
Questa è naturalmente una regola generale ed esistono delle eccezioni! Può capitare di utilizzare molto colore anche con i pennelli o di usarne pochissimo pur lavorando con le spatole.
L'esperienza e bravura di ogni artista sta proprio in questo, non rientrare mai in regole precise! ;)
Si tratta di fogli singoli. Possono essere acquistati in quantità variabile, secondo le sue esigenze, e sono perfetti per un utilizzo professionale.
Le informazioni relative a grammatura e dimensione del foglio sono indicate vicino all'immagine.
Se cercava gli album o le caratteristiche del foglio non rispettano quello che desidera, dia uno sguardo alla nostra categoria completa dedicata alla carta per acquerello!
Certo, abbiamo disponibili dei set grazie ai quali puoi avere tutta la serie di matite Luminance in un colpo solo!
La scheda colore delle Luminance si compone di 76 tonalità differenti, quindi per prima cosa posso consigliarti il set da 76 matite, che puoi vedere cliccando qui.
Se vuoi ancora di più, posso addirittura proporti la stupenda, incredibile e magnifica cassetta in legno da 76 matite + blender + 4 grafite. Clicca qui per vederlo!
Naturalmente parliamo di due prodotti che comportano una spesa molto importante, ma, come penso sai, la qualità Caran D'Ache non si discute!
Questi set sono inoltre un'idea perfetta come regalo in un'occasione speciale, qualcosa di cui ci si ricorderà per sempre! :)
Il Gesso Acrilico Maimeri è disponibile in due formati, da 200ml e da 500ml.
La versione da 200ml è in tubo, mentre quella da 500ml è in barattolo.
Di fianco all'immagine del prodotto vi è un menu a tendina dove può selezionare il formato che le interessa. Modificando il valore del menu a tendina cambierà anche l'immagine!
In commercio è generalmente possibile trovare due tipologie di olio di lino: crudo e cotto.
Ricordiamo che l'olio di lino viene utilizzato come legante nei colori ad olio e viene scelto, rispetto ad altri olii, per la sua siccatività.
Nella pittura è preferibile utilizzare dell'Olio di Lino crudo (e purificato) in quanto garantisce una migliore resa, minore ingiallimento ed un risultato qualitativamente più elevato.
L'olio di lino cotto è utilizzato a livello industriale e nel trattamento del legno. Spesso si trova nei negozi di ferramenta ad un prezzo molto più vantaggioso, se comparato al prezzo dell'olio di lino per le Belle Arti.
Il nostro consiglio è, se proprio vuoi usarlo, di utilizzarlo per fare delle prove o per sperimentare.
Quando invece dovrai realizzare dei quadri da esposizione o per dei clienti, cerca di usare Olio di Lino crudo di qualità!
Il pagamento in contrassegno è disponibile solamente in caso di ricezione della merce a casa con consegna da parte del corriere.
Se intende ritirare personalmente il suo ordine (e quindi non pagare le spese di spedizione), può pagare tramite carta di credito (o ricaricabile tipo Postepay) oppure bonifico bancario. :)
Al momento questa è la grana più fine che abbiamo a disposizione in catalogo per questo tipo di prodotto (Cartoni Telati).
Faccia attenzione che si tratta di una grana extrafine, quindi troverà difficilmente qualcosa di più liscio di questo.
Nel caso volesse rendere la superficie ancora più liscia, le consigliamo di effettuare una seconda passata di imprimitura, o almeno una parte del processo.
Può ad esempio stendere una sottile strato di Gesso Acrilico Maimeri e, a completa asciugatura, carteggiare con una carta vetrata a grana molto fine.
In questo modo potrà ottenere una grana ancora più fine di quella disponibile con la tela.
Il consiglio che mi sento di darle è di lasciare un minimo grado di porosità/irregolarità sulla superficie (e quindi di non farla liscia come uno specchio :D) altrimenti il colore farà fatica ad aggrapparsi e colerà.
Buongiorno, tutte le vernici finali per colori Acrilici sono adatte a proteggere e conservare l'opera.
Sicuramente se il murales è all'aperto ma soprattutto con una forte esposizione ai raggi UV necessita di un'attenzione maggiore e di conseguenza deve applicare una vernice (a completa asciugatura colore) e magari anche più strati.
Personalmente uso questo prodotto:
Sarebbero le tre versioni Lucido, Opaco e Satinato.
La scelta ricade sul marchio Liquitex in quanto essendo inventori della Tecnica e sempre un passo avanti in termini di ricerca e innovazione garantiscono sempre prodotti al Top di qualità e quindi di resa.
Inoltre utilizzando come colori i Liquitex Spray siamo sicuri al 100% che il risultato è assicurato!
Se ha già utilizzato altri colori acrilici non si preoccupi perché questo prodotto è stato studiato e testato in generale per tutto il mondo della tecnica acrilica.
Sempre a disposizione,
Raffaello
Le spiego subito: basta cliccare su "compra" ed il set verrà aggiunto al suo carrello. Subito dopo potrà procedere alla convalida dell'ordine, inserendo l'indirizzo di consegna e effettuando il pagamento. Il kit arriverà a casa sua in circa 48h.
Nel caso la quantità in magazzino fosse a zero e quindi il prodotto non immediatamente disponibile, ci sono due strade:
- Può ordinare lo stesso il prodotto ed attendere il rifornimento (molto probabilmente già in corso, in quanto il nostro stock viene rifornito in continuazione). E' una sorta di prenotazione dei prossimi kit che arriveranno, consigliata in questi casi in quanto questo set è molto ricercato.
- Può attendere che il prodotto torni in stock e poi ordinare. In questo caso bisogna fare però attenzione perchè altri clienti potrebbero aver "prenotato" il loro kit.
I tempi di rifornimento sono in media tra i 5 e 12 giorni lavorativi, dipende dal tipo di prodotto.
In questo caso la produzione dei pennelli è ancora semi artigianale (fortunatamente), quindi bisogna avere un po' di pazienza! ;)
Sì. I fineliner W&N contengono inchiostro ACID FREE pigmentato a base d’acqua e inodore.
I colori disponibili nel set Horadam Gold sono in edizione e limitata ed acquistabili solamente in questa confezione, per il momento.
In futuro non escludiamo la possibilità che Schmincke li aggiunga alla scheda colori generale Horadam e li possa comprare anche sfusi.
Il Fissativo Universale Schmincke oltre a proteggere il dipinto e renderlo più resistente alla luce, ha proprio come risultato quello di rendere più brillante la sua opera e creare uno strato leggermente lucido su di essa.
Viene detto "universale" in quanto è adatto per varie tecniche: pastelli, matite colorate ed anche acquerelli! :)
Da notare che l'applicazione di una vernice o spray finale sopra un dipinto altera sempre, seppur in minima parte, la colorazione originale.
Quindi riflettere bene prima di applicarla!
Ma se il risultato che si vuole ottenere è un effetto lucido, questa è una delle strade possibili.
Assolutamente si!
Sempre in questa pagina, proprio sotto la descrizione del prodotto ed i commenti di chi già ha usato questo pennello, troverà un bottone per scaricare la scheda tecnica con le misure in formato PDF.
Faccia attenzione che per cambiare la misura del pennello deve usare il selettore presente di fianco (o sotto se è da smartphone) all'immagine.
Come riportato sulla scheda tecnica ufficiale di Winsor&Newton, questo medium ha un livello di odore molto basso, ma non può definirsi completamente inodore.
In inglese il livello di odore viene definito "Mild (or faint)", cioè "lieve (o debole)".
Se vuole dei solventi inodore, sono da consigliarsi alternative come il Sansodor Winsor&Newton.
Certamente, è possibile usare l'Acrilico Liquitex Ink con il pouring medium!
Bisogna però fare attenzione in quanto il medium pouring è utilizzato per fluidificare il colore e la vernice contenuta negli acrilici ink è già molto fluida.
Ne occorrerà quindi una minore dose, rispetto ad un utilizzo con vernici più viscose.
Per informazione, esistono anche dei set già pronti con colori e medium pouring:
Credo sia possibile recuperare in qualche modo la tela, anche se onestamente non penso sia possibile riportarla al suo stato "originale", nella sua candida purezza! ;)
E' importante capire quanto è spesso lo stato di acrilico solidificato e mescolato al liquido Pouring.
Se molto spesso (o se possibile) inizierei rimuovendo con l'aiuto di una spatola o di un taglierino il colore "solidificato".
Dopo aver ridotto lo strato di colore e rimosso la parte superiore dove il pouring ha formato lo strato "plastificato", si può procedere alla rimozione del colore acrilico.
Non userei solventi grassi come l'acquaragia. Può provare a rimuovere il colore con dell'alcool.
Quando il grosso sarà andato via, il mio consiglio è di non cercare di riportare la tela al suo colore bianco grattando troppo, in quanto rovinerebbe sicuramente le fibre.
Meglio stendere un sottile strato di gesso acrilico o di colore bianco per coprire le macchie di colore ancora presenti.
Esattamente, la scatola che contiene le matite è in metallo protettivo e resistente agli urti.
La scatola in metallo contiene le matite qualsiasi sia il formato che lei scelga, cioè 12, 18, 30, 40 o 80 matite.
Certo, c'è la possibilità di ricevere i nostri prodotti sia Svezia che in altri paesi europei!
Durante il processo di acquisto deve indicare il suo indirizzo di residenza fuori dall'Italia e selezionare il corriere "MomArte EUROPA".
Le verrà naturalmente indicato il costo totale della spedizione.
In caso fossero necessarie ulteriori informazioni, prenderemo poi contatto direttamente con lei. :)
Ogni tinta presente nella lista colori della serie Polycolor ha un diverso grado di coprenza.
Per poter scegliere al meglio il colore che fa per lei, la invito a scaricare la scheda colore in formato PDF, che trova sulla pagina prodotto, dopo la descrizione e le opinioni degli altri utenti.
Lì sopra troverà indicati i gradi di coprenza per ogni colore: coprente, semi-coprente e trasparente.
Esattamente, le matite sono contenute in una scatola di metallo con coperchio.
All'interno i comparti per riporre le matite sono di plastica, in modo che le stesse non si muovano durante il trasporto, evitando che si rompano le punte! :)
Molto semplice.
Per conoscere il prezzo del colore che ti interessa basterà cliccare sulla casella con la tinta che hai selezionato, ad esempio "Carminio".
Si aprirà quindi un box con tutte le informazioni:
- Formati disponibili
- Prezzo per ogni formato
- Disponibilità di pezzi in magazzino
Proprio così! I Paint Marker Liquitex sono marker acrilici, quindi contengono vernice acrilica a base d'acqua.
D'altronde vengono proprio prodotti da Liquitex, l'azienda più rinomata nel campo di produzione delle vernici acriliche. :)
Se vuole avere maggiori informazioni, legga l'articolo che abbiamo scritto su come usare questo tipo di marker.
Lo trova qui: https://www.momarte.com/blog/per-iniziare/come-si-usano-i-paint-marker-liquitex/
Esistono vari colori che contengono la parola "cadmio" nel loro nome: Giallo Cadmio, Rosso Cadmio, Arancio Cadmio...
Questi colori vengono creati utilizzando dei pigmenti del cadmio, cioè dei pigmenti inorganici derivati dal Cadmio.
Nel caso della sua domanda ad esempio, il Giallo di Cadmio è chiamato anche Solfuro di Cadmio.
Per arrivare al punto: il Cadmio è un metallo con un alto livello di tossicità, che deve essere maneggiato con molta cautela.
Per questo motivo molti produttori lo stanno rimpiazzando con delle alternative più sicure.
Liquitex ha sviluppato dei colori Cadmium Free, cioè senza cadmio. Il risultato è identico a quello dei colori con cadmio, ma sono più sicuri e non contengono elementi dello stesso livello di tossicità (ma naturalmente bisogna prestare attenzione lo stesso... non ingerirli per esempio! ;P)
I fissativi universali per le Belle Arti sono in maggioranza nel formato spray. Molto rare sono le eccezioni nel formato liquido.
Questo perché vengono utilizzati su lavori a pastello, carboncino e matita, dove è necessario non bagnare eccessivamente il foglio.
Lo spray ha proprio questa caratteristica: si posa sulla carta senza bagnarla, asciuga rapidamente e non modifica il colore.
Nel caso lei invece cercasse fissativi o vernici finali per pittura a olio o acrilico, la invito a guardare qui: https://www.momarte.com/prodotti-per-pittura/medium-e-ausiliari-per-la-pittura
I fogli vengono imballati dentro pacchi in cartone piatti e non vengono arrotolati.
Il trasporto dei fogli è una delle parti più delicate del nostro lavoro, in quanto necessitano di una cura e di una attenzione assoluta.
Ricordiamo che ogni pacco che spediamo è assicurato e quindi in caso di qualsiasi problema potrà contattarci per trovare insieme una soluzione.
Purtroppo Maimeri ha deciso di interrompere la produzione della sua serie di pastelli.
Per questo motivo stiamo vendendo le ultime scorte di magazzino ed i colori terminati non sono più acquistabili.
Come alternativa posso proporle un prodotto di fascia qualitativa più alta che abbiamo ugualmente in catalogo, cioè i pastelli ad olio Sennelier.
La serie di Colori ad Olio Mussini si compone di 108 tonalità in totale.
101 tinte classiche e 7 tinte oro.
La particolarità di questa serie è che 64 colori dei 108 sono a pigmento singolo, cioè al massimo della loro purezza.
Per avere maggiori informazioni ti consiglio di scaricare la scheda tecnica, in modo da avere tutte le informazioni anche su coprenza, resistenza alla luce e composizione.
Puoi?? Devi usare i colori Mussini per dipingere con qualsiasi tecnica ti venga in mente! :D
Come potrai provare tu stesso sono colori straordinari.
Nel caso della tecnica a velature, si prestano perfettamente: cerca però di rispettare le regole di base su coprenza e le indicazioni del tuo maestro.
Se vuoi saperne di più leggi il nostro articolo sulla tecnica delle velature.
Il blocco schizzo ecologico contiene 80 fogli nella versione A4.
La versione A3, più grande in formato, contiene invece 40 fogli.
Entrambi gli album hanno un fondo rigido in cartoncino, in modo da poterli usare senza appoggio.
Il primo passo è partire sempre con una capsula pulita.
Agita la tua bomboletta spray per circa un minuto e quindi inizia a spruzzare, tenendo al bomboletta in posizione verticale, applicando il colore con spruzzi brevi e frequenti.
Infine, non dimenticarti di pulire la capsula, e di rimettere il cappuccio: in questo modo il colore non si seccherà!
Per altri consigli sull'uso delle bombolette, leggi il nostro post dedicato alla street art !
Ecco una domanda che i pittori alle prime armi si pongono molto spesso.
La risposta, in realtà, è molto semplice: con un telaio telato si può iniziare immediatamente con il dipinto, senza doversi costruire il supporto da sé.
Ci sono pittori che, forti di anni di esperienza, hanno maturato esigenze del tutto peculiari, e che quindi preferiscono partire dai rotoli di tela.
Per chi è agli inizi, e per chi vuole dedicarsi subito alla pittura, i telai telati sono certamente la scelta giusta!
Questa tela è stata concepita per essere usata con colori a olio, con colori acrilici e con tempere.
Ecco una domanda che in tanti si fanno, ma alla quale non c'è una risposta che possa accontentare tutti.
Il motivo è semplice: tanti artisti trovano più comoda la classica cialda di colore secco, pratica da trasportare negli appositi set e per dipingere in qualsiasi situazione;
altri artisti, che magari provengono dalla pittura a olio o dagli acrilici, optano invece per il tubetto, che non deve essere riattivato ogni volta.
Nel nostro blog, in ogni caso, trovi un post dedicato alla scelta tra acquerelli in godet, in tubetto o liquidi !
Potresti avere dei dubbi sull'aggettivo “satinata” usato per descrivere questa carta per dipingere.
Per avere le idee più chiare devi quindi sapere che la carta che presentiamo in questa pagina è una carta pressata a caldo a grana più che fine, per l'appunto satinata.
Si tratta quindi di una carta perfetta per l'acquerello, ma anche per disegnare con grafite e con l'inchiostro con piccolissimi dettagli.
Il blocco Acquerello Canson a Grana Fine contiene 20 fogli. Lo stesso blocco non è disponibile nella versione da 10 fogli.
Se cerca album con meno fogli, può dare uno sguardo al Blocco Watercolour Fabriano oppure anche agli album Arches.
Le tele Winsor&Newton vengono vendute in confezioni da tre tele.
La misura più grande disponibile è quella 100x150cm. Nel caso lei volesse una misura più grande le consiglio di contattarci a info@momarte.com in modo da poterle mandare un preventivo personalizzato.
Dalle indicazioni che Schmincke ci ha fornito e dalla nostra esperienza, possiamo risponderle che il prodotto è pensato principalmente per le tecniche quali: pastello, carboncino, matita, acquerello e gouache.
Non viene indicato l'uso su stoffa e purtroppo non abbiamo un'esperienza diretta per questo tipo d'utilizzo per garantirle che possa funzionare, anche se in realtà pensiamo sia meglio cercare un prodotto sviluppato apposta per la stoffa.
Molto semplice: questo pennello è l'ideale per i colori ad acquerello perché presenta tutte le caratteristiche chiave per questa tecnica.
Parliamo quindi, principalmente, del manico corto e delle fibre extrafini in grado di trattenere l'umidità.
Se hai qualche dubbio su quali sono i pennelli più adatti per questa fantastica tecnica di pittura, ti consigliamo di leggere questo post del nostro blog, in cui parliamo nel dettaglio della scelta dei pennelli.
È normale, almeno all'inizio, avere qualche ritrosia di fronte ai pennelli con pelo sintetico.
Questo perché per anni la qualità e le performance dei pennelli con pelo animale sono state di gran lunga superiori, con i Pennelli in Martora Kolinsky e i Pennelli in Martora Rossa semplicemente irraggiungibili.
Oggi, però, le cose non stanno più così, e i migliori pennelli in pelo sintetico tallonano da vicino i migliori pennelli di pelo animale.
In più, i pennelli sintetici sono la scelta perfetta per chi, per ragioni etiche totalmente comprensibili, preferiscono prodotti 100% cruelty free, cioè senza coinvolgimento di alcun tipo di animali.
Sarebbe davvero un peccato acquistare un pennello come questo, di alta qualità, per rovinarlo con una manutenzione distratta o del tutto assente.
Non dimenticarti, quindi, di pulire per bene il tuo pennello a punta tonda dopo ogni utilizzo, di asciugarlo e di riporlo con cura, così da non deformarne la punta.
Se vuoi una guida completa, leggi il nostro post dedicato alla conservazione dei pennelli per acquerello!
Certo, può visionare ed acquistare il pennello Aquasoft 1412 Pelo di Capra cliccando qui.
E' un ottimo pennello in pelo naturale di capra, che consigliamo di provare!
Entrambi questi formati hanno i rispettivi vantaggi, quindi non possiamo rispondere per te.
Indubbiamente l'acquerello in tubetto può essere la scelta giusta per chi proviene dai colori a olio, dalle tempere o dagli acrilici, nonché per chi ha bisogno di molto colore, per dipinti ad acquerello di dimensioni importanti.
Le cialde di acquerello, d'altra parte, rappresentano una peculiarità di questa tecnica, e sono praticamente imbattibili per chi vuole dipingere ovunque, senza dove portare con sé troppe cose.
Se vuoi una dissertazione più approfondita su questo tema, ti invitiamo a leggere l'articolo che abbiamo dedicato alla scelta tra godet e tubetto .
Si, proprio come dei colori ad acquerello classici.
Basta selezionare la tonalità che desideri dalla scheda colore e potrai aggiungerlo al carrello
Purtroppo misure più grandi di pannello telato non sono convenienti, in quanto, al di sopra di una certa dimensione, aumenta inesorabilmente il rischio di rovinare il pannello durante il trasporto.
Se devi affrontare dei dipinti di dimensioni importanti, quindi, ti consigliamo di scegliere la tela!
Per scegliere il formato disponibile basta cliccare sul colore che ti interessa e si aprirà un piccolo box, dove potrai scegliere la quantità che preferisci.
Può utilizzare anche il Blocco Acrilico:
Oppure tutta la Carta Arches a 300gr 100% Cotone a Grana Satinata che di solito viene venduta per Acquerello va bene anche per Olio
Si tratta di un set completo di conseguenza si vende "intero". Le assicuro che è davvero conveniente rispetto che comprarli singolarmente!
In ogni caso nella categoria dedicata ai pennelli Princeton trova anche le serie in vendita singolarmente.
Questi pannelli telati sono costruiti con un'anima in MDF, ovvero con un materiale composto da legno e collanti, rivestito da una parte con della tela in cotone con grana fine, e dall'altra con della carta.
Al contrario della maggior parte degli album di carta per dipingere che puoi trovare sul nostro e-commerce dedicato all'arte, il blocco Tela, per le sue caratteristiche del tutto particolari, è pensato per la sola pittura a olio. Sei agli inizi con questa tecnica? Non sei molto pratico con questa tecnica?
Inizia con l'imparare come diluire i colori a olio !
Certo, i cartoni telati possono essere usati anche la tecnica Pouring o Fluid Painting con gli acrilici.
L'unica differenza rispetto alle tele è che i cartoni telati sono piatti e non hanno spessore, quindi non si potrà dipingere i bordi, in quanto sono molto sottili.
Ma sono in grado lo stesso di adempiere allo stesso scopo e garantire un'ottima resa.
Certo, questo potrebbe dare fastidio, dapprima, a chi è abituato a lavorare su un piano inclinato: ma ben presto ci si abitua ad appoggiare le matite in fondo al piano, dove non possono cadere).
La sezione tonda permette di avere sempre la punta perfetta, senza dover impugnare in modo scomodo le classiche matite esagonali.
Questa piccola differenza può essere enorme quando si colora a lungo!
Gli ordini vengono consegnati in 48h dall'evasione dell'ordine, cioè circa due giorni lavorativi.
Questo significa che il weekend non viene preso in conto per la consegna, in quanto non vengono effettuate consegne.
In caso il prodotto fosse fuori stock (viene mostrato alla voce "quantità"), i tempi di spedizione sono più lungi, si dovrà attendere il rifornimento prima di spedire.
Certo, è possibile "ricaricare" un godet usando il colore in tubetto, basta seguire qualche accorgimento che andrò a spiegare di seguito.
L'idea di base è che non andremo a riempire il godet per intero, ma si dovranno creare vari strati che andranno fatti asciugare volta per volta, in modo da simulare il processo con cui vengono creati anche in azienda.
- Per prima cosa occorre preparare il godet vuoto e il tubetto di colore
- Per evitare che spremendo il tubetto esca solo una prima parte di legante e non di colore, agitare e "massaggiare" leggermente il tubetto
- Aprire il tubetto ed iniziare a riempire una parte del godet, diciamo un terzo della sua capacità.
- Con un bastoncino miscelare il colore ed eliminare eventuali bolle d'aria o irregolarità.
- Attendere la completa asciugatura dello strato di colore
- Ripetere i punti 3, 4 e 5 altre due volte fino ad aver riempito interamente la cialda
- Attendere la completa asciugatura della vernice prima di riporre il godet in un set
Cara Paola,
sicuramente per avere l'effetto "pennellata" deve dare un po di spessore allo strato di vernice altrimenti l'effetto sarebbe minimo.
Le consiglio Il GEL SPESSO BRILLANTE LIQUITEX che a differenza della Vernice Finale si mixa direttamente nel colore dando più corpo alla pasta acrilica rendendola simile all'olio (si può usare anche come finale brillante.)
Caro Raffaele, in tutti i formati ovvero A5, A4,A3 e A2 il numero dei fogli è 25.
La carta è stata studiata proprio per tecniche secche come il carboncino naturale, se vuole mantenere intatto il disegno nel tempo Le consiglio un fissativo: Fissativo Schmincke Universale.
Carissima Stefania,
il colore "Galaxy Black" fa parte della serie universo e come hai detto giustamente non è un nero vero e proprio ma un blu molto profondo:
Come specifichiamo qui sotto, la caratteristica principale delle matite colorate Derwent Artist è costituita dalla marcata durezza della mina. Questo aspetto rende queste matite colorate a base di cera particolarmente precise, nonché temperabili in modo perfetto. Vuoi qualche altro consiglio sulla scelta degli accessori da disegno? Leggi la nostra guida sulla scelta delle matite colorate !
Non c'è dubbio: quando si acquista della carta da disegno per delle matite colorate è bene pensare a come saranno le mine delle matite che entreranno a contatto con il supporto.
In questo caso si tratta di mine leggermente più dure della media.
Da qui, dunque, la necessità di usare delle carte pesanti, ben strutturate, in grado quindi di resistere alla punta.
I blocchi di carta da disegno Arches, in questo senso, sono una sicurezza.
No, In generale un prodotto per l'olio non può essere utilizzato con gli acrilici.
Nel caso della Vernice Finale all'Acqua Maimeri, può essere utilizzata sia con i colori a olio che con i colori acrilici.
Buongiorno Pier Giorgio,
Liquitex non ha dei colori primari veri e propri ma una selezione di colori "essenziali" li trovi qui:
https://www.momarte.com/prodotti-per-pittura/colori-acrilici-per-pittura/colori-acrilici-in-confezioni/acrilico-liquitex-soft-body-confezione-colori-mixing.html
L'Acrilico Maimeri può essere utilizzato per la serigrafia. Per questa tecnica consigliamo però un colore acrilico più concentrato e morbido, in grado di penetrare meglio nelle maglie del tessuto, come per esempio l'Acrilico Liquitex Soft Body.
Carissimo Leonardo,
Colorati a punta piatta purtroppo non esistono, se vuole della stessa marca e sempre usati per Lettering o Calligrafia abbiamo: PIGMA BRUSH
Carissima Salvatrice,
i pastelli ad olio classico di maimeri non sono più prodotti, io le consiglio un prodotto simile della Van Gogh: PASTELLI AD OLIO
Carissima Marinella,
per questo prodotto le spese di spedizione sono gratuite perché raggiunge i 59€
No purtroppo perché gli spazi sono fissi per mezzi godet.
Per avere una confezione che va bene anche per i godet interi deve prendere questa: CASSETTA VUOTA METALLO SCHMNICKE
Buongiorno Bruna,
le dimensioni sono 35x25x10cm
Qui sopra è possibile scegliere tra le varie misure del pennello, partendo dalla misura triplo 0 fino ad arrivare alla misura 26. Devi quindi sapere che, per esempio, la misura triplo zero prevede un pennello con una lunghezza del pelo di 5,5 millimetri, con il diametro della ghiera di 1,6 millimetri; la misura 5 vanta una lunghezza del pelo di 9,5 millimetri e una ghiera da 6 millimetri, mentre infine la misura più grande, ovvero la 26, ha un pelo da 27 millimetri e un diametro di 23,5 millimetri.
Per avere informazioni precise su ogni misura, scarica la scheda tecnica che trovi qui sotto!
Carissimo Luca,
La scatola è di metallo nero con il logo schmincke dorato impresso a fuoco!
È una scatola molto comoda di qualità con 12 spazi vuoti da riempire come vuoi tu!
Cara Grazia,
È possibile pagare con carta, con bonifico e anche alla consegna!
Trova tutto in fase di conclusione del suo ordine.
Indubbiamente i punti forti del pennello Tintoretto serie 708 sono la versatilità, il fenomenale rapporto qualità/prezzo, la resistenza all'usura e la finezza della punta. Non a caso si tratta di uno dei pennelli per dipingere maggiormente reperibili in commercio!
L'acrilico Liquitex Ink può essere utilizzato puro, oppure diluito con acqua o con un apposito medium.
E' difficile stabilire una resa in metri quadri, in quanto dipende dal livello di diluizione, dall'assorbenza del supporto e di conseguenza dalla stesura
Carissimo Braun,
Ci mancherebbe... Mai arrotolare i fogli!
Buongiorno Giuseppe,
abbiamo tutte le misure, deve selezionare da qui:
Per fortuna, non ci vuole tanto tempo per prendersi cura dei propri pennelli: è sufficiente ritagliarsi qualche minuto alla fine di ogni sessione per lavarli con cura e poi per lasciarli asciugare in verticale, di modo da non schiacciare la loro punta.
Per gli acquerelli non servono solventi, mentre invece per gli altri tipi di colori è bene dotarsi di appositi detergenti e solventi, di modo da mantenere a lungo i pennelli come nuovi!
Per approfondire, leggi il nostro post dedicato alla manutenzione dei pennelli per dipingere !
Carissima Danila,
nella parte superiore del coperchio c'è il logo dorato di Schmincke:
Gentile Davide,
Non esiste una carta ideale per Carboncino il quale proprio per sua natura si applica sia su carta liscia e leggera come quella da schizzo sia su carta più porosa e importante come la Pastel Mat.
Sicuramente grazie alla texture più marcata della carta e un tratto non troppo incisivo è più facile sfumare e stendere il carboncino.
È subito detto: si tratta di marker acrilici, e quindi di pennarelli professionali che contengono della vernice acrilica a base d'acqua. E non si parla di una vernice qualsiasi: questi marker sono prodotti proprio da Liquitex, ovvero dall'azienda più rinomata nel campo di produzione delle vernici acriliche. Una vera e propria garanzia di qualità!
Se lei inizia a dipingere, il migliore consiglio è quello di partire dai colori primari o dei colori simili.
Quindi un magenta, un giallo ed un blu, a cui si aggiungeranno un bianco ed un nero.
In alternativa le consiglio di dare uno sguardo ai set completi con tutti i colori primari, anche di altre marche.
Ciao Silvia!
La tela massima che il cavalletto può supportare è 50x70cm, in teoria potresti mettere anche tele più grosse ma poi diventa poco stabile...
Buon divertimento!
Raffaello
I fogli vengono spediti dentro a scatoloni resistenti, con una ulteriore protezione in cartone.
Solitamente vengono spediti piatti (non arrotolati), ma su richiesta del cliente possiamo arrotolarli.
Così facendo si riduce lo spazio occupato dal cartone e il rischio durante il trasporto.
In ogni caso ogni spedizione è assicurata, quindi se dovessero arrivare rovinati, basterà contattarci!
Carissimo Erasmo,
purtroppo non possiamo prendere prenotazioni, il set Ritratto Luminance dovrebbe tornare disponibile a fine gennaio, Le consiglio di iscriversi "all'avviso quando disponibile" direttamente sulla pagina del prodotto per non perdere l'occasione!
Carissima Yuri,
All'interno della box non c'è la serie di pennelli freestyle ma il modello "basics" sempre perfetti per acrilico con setole sintetiche!
Carissimo Enrico,
deve cliccare sul colore e le si apre una finestra dove può scegliere il formato desiderato:
Gentile Yuri,
Le consiglio di iscriversi "all'avviso quando disponibile" che trova direttamente nella scheda prodotto:
Appena il prodotto tornerà disponibile sarà nostra premura avvisarla!
Carissima Laura,
si è possibile ma deve indicarlo nelle note e magari scriverci una mail per evitare di fare errori!
Carissima Caterina,
Lei è stata chiarissima e ha centrato il discorso, il processo ideale sarebbe:
- PREPARAZIONE FONDO: Idea Patina Fondo
- COLORARE IL FONDO: Idea Patina Colori
- APPLICARE LA PATINATURA: Idea Patina Effetti
- VERNICE PROTETTIVA: Idea Patina Protettivo
Ogni passaggio garantisce il miglior risultato, da un passaggio all'altro bisogna aspettare la completa asciugatura!
Gentile Monica,
si tratta di un'album molto spesso prodotto con 100% cellulosa senza acidi e sbiancanti.
Noi la utilizziamo moltissimo con acrilico, olio e marker e Le assicuro che il colore non trapassa con queste tecniche!
Carissima Lucia,
Assolutamente si, il gesso acrilico maimeri si utilizza proprio per preparare il fondo prima di dipingere così da avere la massima resa e tenuta nel tempo!
Caro Gianmarco,
in linea di massima sarebbe meglio un'acrilico a medio/bassa viscosità, io le consiglio di acquistare insieme all'acrilico anche il fluidificante liquitex così da gestire la densità a suo piacimento!
Gentile Maurizio,
indicativamente 7 giorni in quanto si tratta di un prodotto (per ora) fuori stock!
Carissima Maria Luisa,
lo spray Pastel Revolution va utilizzato solo per tecniche secche come Pastello e Matita.
Vediamo insieme punto per punto le caratteristiche di questa vernice.
Può essere utilizzata per proteggere le icone sacre. La finitura è trasparente satinata, quindi non brillante. Qui dipende da che tipo di risultato vuole ottenere, sarà una sua valutazione di stile.
Non deve essere diluita con acqua, si andrebbe a compromettere il risultato.
Si consiglia di stendere massimo due mani di vernice. Ogni mano deve essere stesa con uno strato sottile per evitare colature o segni di pennellata.
Segua le istruzioni su come usarla come spiegato nella descrizione del prodotto.
I fogli per acquerello vengono spediti in scatole di cartone, avvolti in un sacchetto protettivo di plastica ed incollati ad una parete del cartone.
Non vengono arrotolati e non posso muoversi durante il trasporto. In caso di problemi o evidenti stropicciature, sarà sufficienti contattare il nostro servizio clienti.
Carissimo Roberto,
la carta per acquerello va benissimo, consigliamo una grammatura da 200gr in su e possibilmente 100% cotone in quanto i Pastelli Neocolor II sono acquerellabili.
Carissima Nicoletta,
direi di no, i ProMarker sono a base alcool e di conseguenza permanenti, quindi non vanno bene su una lavagna luminosa.
La dicitura "Imit." sta per "Imitazione" e viene usata ormai in quasi tutte le serie di colori, quindi non solo Daler Rowney per descrivere alcune tonalità che vengono realizzate con pigmenti sintetici, cioè creati in laboratorio.
Come forse saprà alcuni pigmenti come il cobalto ed il cadmio sono tossici e quindi non è più possibile utilizzarli per creare i colori.
Le aziende hanno trovato dei pigmenti alternativi, praticamente identici, ma creati in laboratorio. Delle Imitazioni.
Per una ragione storica, hanno però mantenuto le denominazioni classiche (Giallo di Cadmio, Blu di Cobalto), aggiungendo "Imitazione" al nome del colore per far capire che il pigmento utilizzato è non tossico.
Ciao! La misura della larghezza delle Pennellesse vanno in mm ovvero:
- 10 -> 10mm
- 20 -> 20mm
- 30 -> 30mm
Però CONSIGLIAMO di scaricare sempre il PDF della scheda tecnica presente in fondo alla pagina prodotto:
Gentile Fabio,
per lo schizzo quale Carboncino, Fusaggine, Sanguigna, Grafite etc etc il blocco schizzo Fabriano va benissimo.
Se cerca una grana maggiore deve scegliere sempre Fabriano album Accademia Disegno da 200gr.
La carta presente nel blocco ha una grammatura di 224g/mq quindi può essere utilizzata anche per l'acquerello.
Naturalmente, essendo la grammatura inferiore ai classici 300gr, si dovrà prestare attenzione alla quantità di acqua che andremo ad utilizzare.
Sicuramente ottima per del bagnato su asciutto, sul bagnato su bagnato sarà sufficiente stare attenti a non "affogare" il foglio.
No, i colori acrilici possono essere diluiti con della semplice acqua, un po' come si fa con le tempere o con gli acquerelli.
In caso le volesse ottenere degli effetti più particolari, è possibile utilizzare dei medium o ausiliari per acrilico per renderli più fluidi o ad esempio per la tecnica Pouring.
Ma ripeto, per l'utilizzo "normale", si può usare della semplice acqua.
Certo, i colori acrilici Amsterdam vanno benissimo anche per murales su muro, come i colori acrilici in generale.
Consigliamo di stendere un fondo prima di lavorare direttamente sul muro (gesso acrilico o primer) e di proteggere poi il murales con una vernice protettiva finale.
In questa pagina trova tre formati differenti per ogni colore: 120ml, 250ml e 500ml.
Per vedere la disponibilità e conoscere il prezzo, basta cliccare sul colore che le interessa nella sezione della scheda colore: si aprirà un box che mostra i formati disponibili e i relativi prezzi.
Esatto, hai capito bene!
La serie di acquerelli Cotman si compone di 40 colori in totale. Questo set ne contiene 45.
Come mai? Perchè alcuni colori sono presenti in due quantità, cioè sono doppi. Nella descrizione del prodotto trovi la lista completa dei colori con anche l'indicazione di quali colori sono doppi.
Gentile Cesare,
significa che a contatto con l'acqua i pigmenti diventano liquidi creando un'effetto acquerello.
Guten Morgen Alessandra, Einzelblatt
Buongiorno Genny, i Pennelli Floreali DaVinci hanno il manico in Legno FSC laccato bianco.
Si, i pigmenti Aqua Bronze Schmincke sono 100% cruelty free e vegani.
Il legante utilizzato è infatti una colla di destrina, che è una gomma d'amido di origine vegetale.
I colori presenti nella serie Maimeri Blu sono tutti vegan e non contengono prodotti di origine animale tranne quelli che includono il pigmento PBk9 Nero Ossa, che in questo caso è il Nero d'Avorio 535.
Gentile Evandro,
si tratta di colori sfusi!
Buongiorno!
Il blocco nel formato A4 contiene 50 fogli mentre nel formato A3 contiene 25 fogli, il fondo del blocco è rigido perchè studiato per essere usato senza appoggio e ovunque!
Carissimo Alessandro,
per esperienza personale Le confermo che non serve fare nessun trattamento al tessuto anche se già colorato!
Naturalmente (anche se il tessuto fosse bianco) non potrà essere lavato come una maglietta "commerciale" ma bisognerà avere più cura quindi in lavatrice a 30° o meglio ancora a mano con sapone neutro di marsiglia!
Nessun acquerello della serie Professional è testato su animali, tuttavia alcuni colori contengono pigmenti di origine animale.
Sono i seguenti: Nero Avorio, Grigio neutro, Verde Permanente Hooker, Terra di Siena naturale, Terra di Siena bruciata, Grigio di Payne, Terra D’Ombra bruciata
Gentile Lorenzo,
la vernice finale spray è sempre consigliata perché protegge il dipinto da agenti esterni che andrebbero a deteriorarlo!
A questo link trovi tutti i blocchi che abbiamo con carta telata: ALBUM CARTA TELATA
Attenzione, tutti i colori contengono fiele di bue mentre gli unici pigmenti di origine animale sono:
- 661 HORADAM® AQUARELL - Burnt Sienna
- 662 HORADAM® AQUARELL - Sepia brown hue
- 663 HORADAM® AQUARELL - Sepia brown
- 780 HORADAM® AQUARELL - Ivory black
Perché contengono il pigmento PBk 9 che deriva da ossa bruciate. (naturalmente non uccidono animali per creare questo pigmento)
Certo, abbiamo varie scatole disponibili alla vendita, con diverse selezioni da matite.
Cliccando qui trova le scatole da 12, 24, 36 e 72 matite.
Altrimenti clicchi qui per la scatola da 100 matite.
Queste sono solo alcune delle domande che tanti artisti ci hanno fatto, per questo motivo abbiamo scritto una recensione sul nostro blog.
Parliamo di queste matite sia dal punto di vista tecnico che dell'utilizzo.
Se vuole leggere la recensione, clicci qui.
Nella serie di acquerelli Horadam Schmincke il bianco coprente è il numero 101, chiamato appunto Bianco di Titanio coprente. La coprenza assicurata è massima.
In caso volesse qualcosa di ancora più coprente, la invito a valutare l'uso di un bianco gouache o tempera.
Più che pagine sarebbe meglio dire "facciate".
Le facciate a disposizione sono in totale 18, considerando anche le due incollate sulla copertina anteriore e posteriore.
Può utilizzare la classica Cannula, cioè la bacchetta porta pennini della Brause.
Esiste un versione di Cannula in legno oppure anche delle Cannule in plastica.
I colori acrilici sono tra i più versatili disponibili in commercio e si possono applicare anche su oggetti in vetro.
Si deve però prestare attenzione a non diluirli troppo, altrimenti coleranno. In più ricordiamoci che sono opachi e coprenti, quindi non daranno l'effetto trasparente tipico degli smalti o degli appositi colori per vetro.
Una volta asciutti non sono lavabili (sono permanenti), ma su una superficie come il vetro possono venire via facilmente utilizzando una spatola.
Gli acquerelli Daniel Smith vengono prodotti negli Stati Uniti, precisamente nello stabilimento di Seattle, stato di Washington.
La produzione è quindi interamente Made in USA, anche se naturalmente parte degli ingredienti, soprattutto i pigmenti, arrivano da varie parti del mondo.
No, i pannelli telati sono pensati principalmente per tecniche come la pittura a olio, pittura acrilica, tempere e mixed media.
Sono in sostanza un sostituto economico della tela.
Per questo motivo, l'acquerello non è la tecnica più adatta da usare su un pannello telato, come non lo è nemmeno sulla tela, anche se ci sono artisti che dipingono ad acquerello su questi supporti!
Quindi nessuno vieta di usarli.
La resa però non è assolutamente la stessa della carta, così come il grado di assorbenza.
Per fissare i colori e lo strato a base cerosa lasciato dalle matite sul foglio è necessario utilizzare un fissativo.
Ne esistono di vari tipi, come ad esempio il fissativo Universale Schmincke
Altrimenti può provare il Fissativo per Pastello Talens, che può essere utilizzato anche con le matite.
Le consiglio di fare prima delle prove ed in generale di fare attenzione quando maneggia i suoi lavori.
Il fissativo crea uno strato protettivo, ma può essere scalfito con abrasione o attrito troppo forte.
Carissima Dalila, La copertina è semirigida in ecopelle nera.
Assolutamente si, tutte le tecniche secche!
Carissima Felicia,
in linea di massima la risposta è si però sinceramente non abbiamo mai provato quindi non posso darle una certezza.
Cliccando sul colore che le interessa, si aprirà un box con il costo, formato e disponibilità.
Il costo può variare da colore a colore, a seconda del pigmento utilizzato.
Carissima Vanessa,
qualsiasi acrilico Liquitex va bene per riempire i Paint Marker, dovrà solo stare attenta alla consistenza che dovrà essere liquida.
Carissimo Giacomo,
le spedizioni costano 3.90€ fino a 59€ al di sopra sono gratuite!
Carissima Nicoletta,
Non abbiamo mai provati le figlie oro su acquerello ma solo su olio e acrilico quindi le consiglio di fare delle prove!
Per la missione può utilizzare quello che già possiede!
Carissima Nicoletta,
Il legante per pigmenti schmincke va benissimo con tutti i pigmenti sul mercato purché siano pigmenti puri e non già tagliati.
Carissimo Giancarlo,
si è possibile in quanto il gesso bianco è a base di acqua ma non deve esagerare, in teoria questo gesso è già pronto all'uso.
Gentile Annamaria,
Significa che i fogli sono collati tutti insieme sui 4 lati di conseguenza può dipingere direttamente sull'album senza staccare il figlio evitando che si imbarca!
Si tratta di fogli di carta per pastello e matite colorate, molto pregiati.
Personalmente pensiamo che siano sprecati se utilizzati come passepartout!
Le matite della serie Academy di Derwent vengono prodotte in Cina. Tutte le altre matite delle serie professionali Derwent vengono prodotte in UK.
Carissima Laura,
il formato A4 non esiste nella versione "verticale" ma solo "orizzontale":
Carissimo Alexander,
Il gesso bianco maimeri può essere utilizzata su qualsiasi te la sia preparata che grezza!
E' possibile utilizzare gli acrilici anche su tessuto o jeans, ma la tenuta al lavaggio non è garantita.
Inoltre possono facilmente formarsi delle crepe nello strato pittorico.
Consigliamo di utilizzare dei medium appositi da miscelare al colore oppure dei colori pensati per la stoffa e tessuto.
La serie Heavy Body non include i colori primari classici, ma delle variazioni dalle tinte più professionali.
Di seguito i colori considerati primari nella serie Heavy Body Liquitex.
- Giallo Azo Medio - 412
- Carminio Quinacridone - 110
- Blu Ftalo, tonalità verde - 316
Assolutamente!
Il bianco trasparente per mescolanze è pensato come alternativa al bianco di titanio (molto coprente ed opaco).
Utilizzandolo si potranno creare delle tinte più leggere e meno forti e se mescolato con colori trasparenti si potrà mantenere lo stesso livello di coprenza.
Non da meno è perfetto per la realizzazione di strati di colori più leggeri e velature.
Gentile Augusto,
sicuramente può passare la vernice opaca all'acqua senza problemi, io Le consiglio di passarla su tutta superficie (non solo sulle parti più lucide) così da uniformare il risultato, magari con due mani leggere.
L'azienda Clairefontaine dichiara che il prodotto non altera i colori e che mantiene intatte le loro caratteristiche.
Questo è risultato anche da alcuni test che abbiamo condotto.
Naturalmente questo è un po' l'infinito dibattito che ruota intorno al mondo dei fissativi, soprattutto per pastello e matita.
Sicuramente i colori più chiari possono subire una leggera variazione, in quanto sono più "delicati" e soggetti all'influenza di un agente esterno che viene loro sovrapposto.
Inoltre l'alterazione del colore dipende anche dalla qualità e tipologia di pigmento che stiamo utilizzando: Sennelier, Unison, Rembrandt, ...
Carissima Lory,
può tranquillamente sovrapporli fra loro, magari dovrà aspettare un'attimo tra il primo strato e quello successivo.
Il pastello può essere utilizzato "come un pastello" ovvero direttamente sul foglio oppure con un pennello intinto nella trementina.
È molto difficile spalmarlo con le dita in quanto ha un consistenza molto densa.
Gentile Augusto,
Non si tratta di mine, ma di una vera e propria matita in grafite, sprovvista di della parte esterna in legno.
In poche parole è un bastoncino interamente in grafite.
Il portamine non è quindi necessario, ma è possibile utilizzare un estensore della matita una volta che lunghezza della matita renda difficile l'impugnatura.
Si, è possibile miscelare gli acrilici ink alla resina epossidica, in modo da colorarla.
E' difficile dare una percentuale precisa, si tratta di colori molto pigmentati.
Consigliamo di partire con una sola goccia e via via aumentare la percentuale di colore per ottenere l'effetto finale desiderato, cioè più o meno intenso.
Gentile Sabrina,
al tatto dopo un'ora è asciutta ma Le consigliamo di aspettare 24h per la completa asciugatura!
Il tavolo da disegno Cappelletto misura in larghezza e lunghezza 50x70cm.
L'altezza varia a seconda dell'inclinazione, da un minimo di 7cm ad un massimo di 50cm.
Il peso è di 5,4kg.
Nessuno lo vieta, ma personalmente sconsigliamo l'uso degli acquerelli direttamente su tela, senza un'adeguata preparazione.
Per utilizzarli e avere una corretta assorbenza deve prima stendere un fondo specifico per acquerello.
Gentile Carol,
la misura 18 del pennello 424 Tintoretto ha le seguenti dimensioni:
- ALTEZZA SETOLA 2cm
- LARGHEZZA SETOLA 1.8cm
Le allego la tabella riassuntiva di tutte le misure:
Gentile Carol,
le Pennellesse Liquitex hanno le seguenti misure:
- Pennello Piatto n1: altezza setola 3.5cm - larghezza setola 3.8cm
- Pennello Piatto n2: altezza setola 4.5cm - larghezza setola 5cm
Nessuna limitazione.
Si possono utilizzare tutti i tipi di acquerelli, ma anche inchiostri e acquerelli liquidi (tipo Ecoline).
Si, si tratta di un pennello a punta lingua di gatto.
Punta a mandorla è un sinonimo che caratterizza la forma della punta, che non è tonda all'estremità come altre lingue di gatto, ma leggermente appuntita.
Esistono alcuni colori che si ripetono, come il Bianco 001 o l'Ombra Naturale 049.
Abbiamo aggiunto su entrambe le pagine (set Marina e set Paesaggio) la lista dei colori.
Per verificare il codice basta guardare poi la pagina delle matite sfuse Museum, che contiene anche la cartella colore.
Il fondo per acquerello Daniel Smith funziona su tutti i supporti che vuoi: metallo, legno, ceramica, vetro, ...
Così facendo potrai dipingere con qualsiasi acquerello in qualsiasi formato, sia tubo che godet.
Certamente.
Utilizzando questo kit di pulizia in silicone, in combinazione con il sapone per pennelli Borciani e Bonazzi (anche se un piccolo campione di sapone è già all'interno di questo kit) è possibile pulire i pennelli dopo l'utilizzo anche con l'olio.
Questo sapone non è a base di solventi e non ha il tipico odore della trementina o acqua ragia.
Naturalmente ci sono degli accorgimenti da prendere: il più importante è quello di rimuovere l'eccesso di vernice dai pennelli usando uno straccio, per evitare di "spalmare" la vernice sul sapone.
Certo, questi godet vuoti possono essere riempiti con qualsiasi acquerello in tubetto.
Sono compatibili con praticamente tutti i set in metallo che hanno il classico "binario" per inserire i godet, in quanto la misura è standard.
Gentile Monia,
si una volta completamente asciutto (circa 24h) diventa permanente e impermeabile, naturalmente non è un prodotto adatto per stare all'esterno sotto sollecitazioni atmosferiche.
Se necessita di un'inchiostro per esterno Le consiglio gli inchiostri/colori Acrilici -> COLORI e INCHIOSTRI ACRILICI SFUSI
Nella descrizione del prodotto trova l'elenco delle matite contenute in questo set.
Per la corrispondenza tra codice della matita e nome del colore, basta consultare la lista completa della matite sfuse Museum Caran d'Ache.
Le penne Pigma Micron Sakura scrivono in nero.
Sono i classici liner di precisione utilizzati per il disegno tecnico e per l'illustrazione.
Il pennino, inteso come punta di emissione dell'inchiostro, è in fibra sintetica. E' una punta rigida, non a pennello.
Non sono ricaricabili.
Si, essendo a base d'acqua si può diluire con un po' di acqua.
Il rapporto di diluizione deve essere molto basso, consigliamo di non eccedere.
Si, è compatibile con praticamente tutti i tipi di marker compresi i Promarker!
Questo diluente ha una composizione con un impatto ambientale più basso rispetto alla classica trementina o altri solventi.
Consigliamo però di NON VERSARLO nello scarico, ma di raccoglierlo e portarlo sempre in discarica, come faceva con altri solventi.
Meglio evitare di gettare prodotti di questo tipo nel lavandino, è un consiglio che diamo per preservare il nostro pianeta!
La carta a grana fine è pressata a freddo. Infatti il nome inglese per questa grana è proprio "cold press".
La carta pressata a caldo è quella a grana satinata, cioè completamente liscia.
Il formato A3 è una misura standard: 29,7cm x 42cm.
Il doppio di un foglio da stampante.
L'inchiostro di China à La Pagode Sennelier è a base d'acqua e gommalacca. Non contiene alcool.
E' molto semplice.
Basta sciacquarla sotto l'acqua con del sapone.
Essendo usata con l'acquerello, potrebbe bastare anche della semplice acqua.
In caso ci sia molto colore, può provare a lasciarla a bagno per qualche minuto.
Raccomandiamo di non usarla mai con altre tecniche, tipo acrilici o olio, altrimenti non sarà possibile pulirla correttamente.
Abbiamo potuto accertare assieme al produttore che tutte le Tempere Gouache Maimeri sono prive di ingredienti tossici o derivati animali.
Per qualsiasi altra domanda, saremo felici di risponderti!
La Cartelletta da Disegno Personalizzabile Canson è personalizzabile con diverse tecniche (come ad esempio acrilici, pastelli, matite) grazie alla sua superficie in cartone.
La creatività non deve mancare :-)
Per qualsiasi dubbio o domanda, restiamo a tua disposizione.
No, non sono disponibili set con questi colori.
Al momento i colori per ceramica Idea Ceramica Maimeri sono disponibili solo sfusi.
I colori primari dei Colori a Olio Winsor&Newton Winton sono:
- Giallo Limone
- Oltremare Francese
- Rosa Permanente
Per altre domande, siamo a disposizione!
La stampa su tessuto è possibile.
Purtroppo non abbiamo esperienza nell'utilizzo su capi di abbigliamento che vengono lavati regolarmente, quindi non possiamo garantirne la tenuta in lavatrice.
Essendo matite dalla mina polverosa, occorre prima di tutto fare attenzione a non esercitare troppa pressione con qualunque temperamatite si vada ad utilizzare.
La soluzione migliore per queste matite, è proprio il temperamatite di Contè a Paris
No, questo articolo è disponibile con colori inclusi.
Tuttavia, se desideri acquistare confezioni che possano contenere 12 o 24 mezzi godet, ti consigliamo questi:
I Marabu Green non sono tossici, essendo composti al 92% da materie prime naturali.
Tuttavia, questo non basta per fare in modo che questi colori possano essere applicati su pelle e mucose.
Consigliamo quindi di non ingerire né di applicare i colori sulla pelle.
Sì, sono disponibili. Puoi trovarli a questo link.
Per qualsiasi ulteriore necessità, contattaci! Saremo felici di rispondere alle tue domande :)
La linea di Medium per Colori ad Olio Artisan è studiata appositamente per non mettere a rischio la salute degli artisti durante le sessioni di pittura, evitando l'utilizzo di solventi o prodotti chimici che se usati al chiuso potrebbero risultare pericolosi. Possiamo dunque confermare che in questo caso, il Diluente per Essiccazione Rapida per Colori ad Olio Artisan Winsor&Newton rientra tra i prodotti studiati appositamente per sessioni di pittura in sicurezza, inodori e non tossici.
No, questa vernice finale è studiata appositamente per l'utilizzo con colori ad olio.
Tuttavia, le soluzioni per colori acrilici non mancano, ecco cosa consigliamo:
- Vernice finale all'acqua Brillante Maimeri, no filtro UV
- Vernice finale Acrilica Maimeri, con filtro UV
A disposizione per altri eventuali dubbi!
Nel set da 40 Matite Colorate Acquerellabili Prismalo Caran d'Ache sono inclusi i seguenti colori: 001 White, 003 Light Grey, 005 Grey, 009 Black, 010 Yellow, 030 Orange, 031 Orangish Yellow, 035 Ochre, 049 Raw Umber, 050 Flame Red, 051 Salmon, 059 Brown, 060 Vermilion, 065 Russet, 070 Scarlet, 080 Carmine, 081 Pink, 090 Purple, 100 Purple Violet, 110 Lilac, 111 Mauve, 120 Violet, 131 Periwinkle Blue, 140 Ultramarine, 141 Sky Blue, 159 Prussian Blue, 161 Light Blue, 171 Turquoise Blu, 180 Malachite Green, 210 Emerald Green, 211 Jade Green, 220 Grass Green, 229 Dark Green, 230 Yellow Green, 240 Lemon Yellow, 245 Light Olive, 249 Olive, 260 Blue, 498 Silver, 499 Gold.
Per altre domande, non esitare a contattarci!
La quantità di colore acrilico ottenuto dipende dalla quantità di legante utilizzato. Considera però le seguenti modalità utilizzo:
È necessario avere un mortaio e un pestello o una piastra di macinazione con un muller in vetro ruvido. Per iniziare il processo, metti un cucchiaino di Pigmento per Artisti Schmincke puro al centro della piastra di macinazione.
Successivamente, aggiungi i leganti desiderati sotto continuo mescolamento, fino a che non si sviluppa una pasta colorata duttile. Segue quindi la vera e propria macinazione dei colori, con movimenti circolari del muller in vetro. Attenzione: la quantità di legante varia a seconda del pigmento utilizzato! Le proporzioni corrette sono state raggiunte se le striature di vernice asciutta hanno una superficie liscia e non si staccano quando strofinate con il palmo asciutto della mano. Le miscele con una superficie "gessosa" hanno bisogno di più legante.
I leganti pronti all'uso Schmincke forniscono la base ideale per realizzare le tue vernici a casa, nel tuo studio. Nel tuo caso, puoi facilmente mescolare i pigmenti Schmincke con il Legante Acrilico per Pigmenti Schmincke.
Ecco come fare: macina un cucchiaino di pigmento con il prodotto pronto all'uso di tua scelta fino a ottenere una pasta liscia (strumenti ideali: coltello da pittura e piastra di macinazione in vetro). Anche in questo caso, la proporzione di miscelazione del legante con il pigmento dipende molto dal tipo di vernice:
Raccomandiamo di umettare i pigmenti con un po' d'acqua prima della macinazione. Per i pigmenti scarsamente bagnabili, l'uso di una goccia di Fiele di Bue Purificato Schmincke può essere utile.
Per una vernice acrilica realizzata con il legante acrilico pronto all'uso, ti consigliamo di iniziare con 2 parti di legante per una parte di pigmento umettato.
Purtroppo, i pigmenti si comportano in modo molto diverso in diversi leganti; non è stato effettuato nessun test sull'uso della colla vinilica come legante, per questo non possiamo fornire istruzioni specifiche. Prima di utilizzare un nuovo medium o tecnica in un'opera d'arte, è sempre consigliabile effettuare test preliminari con i media, gli strumenti e le tecniche desiderate.
Rimaniamo a disposizione per ulteriori domande.
Siamo molto felici di poter garantire la massima efficenza riguardo la qualità del nostro imballaggio (che inoltre non prevede l'utilizzo di plastica), che i nostri clienti apprezzano molto: qui puoi leggere ciò che pensano di noi!
Nonostante tutto il nostro impegno, in rari casi eccezionali può capitare un imprevisto ed in questi casi non c'è da preoccuparsi: tutti i nostri pacchi sono assicurati al 100% per cui il nostro Team sarà in grado di risolvere in tempi rapidi ogni eventuale problema e rispedire gratuitamente la merce, senza costi aggiuntivi a carico del cliente.
Saremo sempre felici di poterti supportare e contribuire alla realizzazione dei tuoi progetti artistici!
Per altre domande, siamo qui!
La Carta Fabriano Esportazione Grana Grossa si adatta bene a tutte le tecniche di disegno, in particolare a Acquarello e Tempera.
Può quindi dare buone soddisfazioni anche con il disegno a matite oppure carboncino e pastelli.
Per altre domande, siamo sempre a tua disposizione.
Sì, ovvero la Confezione Acquerelli Rembrandt che contiene 48 mezzi godet ed un Pennello con Setola in Martora Kolinsky!
Puoi trovarlo direttamente al seguente link ad un prezzo scontato: https://www.momarte.com/prodotti-per-pittura/acquerelli-professionali/colori-acquerello-in-set/confezione-acquerello-rembrandt-48-mezzi-godet-e-pennello-in-martora.html
Per altre domande siamo sempre a disposizione!
Le mine delle Matite Colorate Stabilo CarbOthello sono ben protette in fase di spedizione, grazie ad un imballaggio (eco sostenibile) che protegge tutti i prodotti in fase di consegna.
Inoltre, ogni pacco Momarte è protetto da assicurazione e quindi, anche in caso di eventuali danni che purtroppo possono capitare, il cliente non dovrà effettuare nessun esborso aggiuntivo per ricevere la merce in condizioni perfette.
Il nostro team di assistenza è attivo con soluzioni rapide e sempre a favore del cliente :)
Per sapere come lavoriamo, qui trovi il parere di altri artisti sui nostri imballaggi!
Certamente, di seguito i metodi di pagamento accettati su Momarte:
- Contrassegno, cioè pagamento alla consegna
- Carta di credito, attraverso gateway di pagamento Payplug
- Paypal, pagamento tramite account personale o carta di credito
- Bonifico bancario, che viene accreditato direttamente sul nostro conto corrente
- Satispay, pagamento tramite applicazione
- Pagamenti a rate: Paypal Pay Later e Oney
Per altre domande, siamo sempre a disposizione
L'Album con Introduzione al Brush Lettering - Brause include 15 practice card in formato A4.
Per altre domande, siamo sempre a disposizione!
Al momento non è possibile acquistare singolarmente i Blender Ohuhu.
Per altre domande, siamo sempre a disposizione!
La fiele di bue ha un odore caratteristico e notevole, che ha anche il prodotto di Schmincke.
In merito all'applicazione del fiele di bue sulla tela, con l'utilizzo della tempera: potrebbe, ad esempio, essere usato come bagnante del supporto, cioè la tela viene lavata con fiele di bue prima di applicare la pittura, il che pulisce e attiva la superficie e permette alla pittura di diffondersi e aderire meglio. Purtroppo però non sappiamo dire con certezza se il fiele di bue possa o debba far parte di una pittura a tempera.
Per altre domande, siamo sempre a disposizione!
Sì, i LeFranc Bourgeois FLASHE, Colori Acrilici sono miscibili con ogni tipo di acrilico, ma questo causerà un completo cambiamento di aspetto; la finitura non sarà più opaca (matt) “effetto velluto” né sottile se mescolato con una pasta più densa in viscosità.
Possiamo consigliare i Textil Painter Marabu, a base d'acqua:
- Textil Painter Marabu tratto 1-2 mm, pennarello per tessuto
- Textil Painter Plus Marabu 3 mm, pennarello per tessuto
- Textil Painter Marabu tratto 2-4 mm, pennarello per tessuto
Per altre domande, siamo sempre a disposizione!
Al momento non abbiamo altri corsi come questo in programma, ma sicuramente non sarà l'ultimo! Seguici anche sui canali social per rimanere aggiornata su tutte le novità ed iscriviti alla nostra newsletter se non lo hai ancora fatto :)
Il manico è corto.
La seconda, è specificatamente creata per i colori ad Olio Artisan, che sono diversi rispetto ai colori ad Olio tradizionali poiché miscibili con acqua, questo fattore richiede una composizione diversa della vernice finale.
Per qualsiasi altra domanda, restiamo a completa disposizione.
Certamente è possibile farlo.
Per farlo, è sufficiente utilizzare la lista dei desideri. All'interno di ogni pagina prodotto troverai un'icona a forma di cuore: clicca su di essa per aggiungere quel prodotto alla lista dei desideri.
Di conseguenza, potrai aggiungere nel carrello i prodotti che desideri acquistare: i restanti rimarranno nella lista dei desideri per acquisti futuri!
La lista dei desideri è visibile dalla tua area personale.
Per altre domande, siamo sempre a disposizione.
Le dimensioni in cm della Cassetta Vuota in Metallo da chiusa sono 12.5x7cm.
Per altre domande, siamo sempre a disposizione!
Si tratta di Pennarelli indelebili e quindi non richiedono fissaggio.
Sono da utilizzare come tradizionali Marker: i colori utilizzati nel tempo non perdono di vivacità ed intensità.
Restiamo a disposizione per ulteriori domande!
Questa gamma non può essere vegana in quanto è contenuto il fiele di bue. Al tempo stesso, la gamma di Acquerelli Cotman è completamente vegana ad eccezione del Verde Veronese, Terra d'Ombra naturale e Nero d'Avorio.
In ogni caso ti consigliamo di leggere il nostro articolo con la lista completa di materiali per Belle Arti vegani.
Per qualsiasi altra domanda, siamo sempre a tua disposizione!
Si tratta di un'edizione speciale, il fornitore non lo produrrà più.
Ti invitiamo a visionare i set standard disponibili a questo link: https://www.momarte.com/marca/sakura-of-america
Per altre domande, non esitare a scriverci nuovamente :)
Poniamo estrema attenzione alla qualità dei nostri imballaggi e per questo ci fa piacere confermare che tutti i fogli acquistati sfusi, tra cui i Fogli Sfusi per Acquerello Arches Aquarelle, vengono imballati accuratamente in mezzo a due cartoni rigidi per evitare danni durante il trasporto.
Tuttavia ci teniamo anche a precisare che tutti i pacchi sono coperti e assicurati in caso di smarrimento o danno, in questo modo il cliente sarà sempre sicuro di ricevere merce perfettamente integra o di essere prontamente supportato dal nostro team di Assistenza in caso di necessità.
Per altre domande, siamo sempre a disposizione!
Assolutamente si!
Se i muri sono grezzi sarebbe meglio consolidare lo spolverio con un medio brillante, diluito anche al 50%.
Eseguito questo passaggio si può andare ad applicare il gesso.
I colori presenti nella confezione da 24 sono: Primary Yellow (410), Cadmium Yellow Medium Hue (830), Cadmium Yellow Deep Hue (163), Cadmium Orange Hue (720), Primary Red (415), Naphthol Crimson (292), Cadmium Red Deep Hue (311), Medium Magenta (500), Dioxazine Purple (186), Phthalocyanine Blue (316), Ultramarine Blue (380), Primary Blue (420), Light Blue Permanent (770), Bright Aqua Green (660), Hooker’s Green (224), Light Green Permanent (312), Burnt Sienna (127), Burnt Umber (128), Unbleached Titanium (434), Titanium White (432), Ivory Black (244), Mars Black (276), Silver (052), Gold (051).
I colori Maimeri Acrilico Fine Serie sono disponibili nei formati 75ml, 200ml e 500ml. Attenzione: non tutte le tonalità sono disponibili in tutti i formati.
La finitura dei Colori Acrilici Maimeri è omogenea e semilucida.
La misura massima disponibile della Carta telata per colori acrilici è il formato A3 ovvero 29.7x42cm.
Per altre domande, siamo sempre a disposizione!
Al momento i colori sfusi non sono ancora disponibili, lo saranno probabilmente in futuro.
Volendo si possono riempire i godet con altra gouache in tubetto e lasciarla asciugare, per ricreare un nuovo godet.
Le matite Soft Pastel Gioconda, essendo matite pastello, hanno una mina leggermente più fragile rispetto alle matite colorate tradizionali.
Per avere punte perfette con le Pitt Pastel Faber-Castell consigliamo l'utilizzo del Temperamatite a Manovella Dahle 133.
Si tratta di un temperamatite dal design intuitivo, facile da usare e adatto per matite di diametro fino a 11,5 mm.
I fogli CartonFoam Poliplat - Foglio Polistirene 5mm sono disponibili esclusivamente nei due formati 50x70cm e 70x100cm.
Si, il libro è in italiano.
Le dimensioni delle varie misure disponibili sono presenti nella descrizione del prodotto, sotto la voce "Quali sono le misure disponibili?". In quella sezione è possibile verificare lunghezza e larghezza di ogni singola misura.
Purtroppo non è possibile tagliare i pannelli Ampersand, si tratta ddi supporti rigidi ad alta resistenza.
Lo Spray Fissativo Sennelier d'Artigny può essere applicato in qualsiasi momento una volta finita l'opera.
Questo perchè i Pastelli ad Olio non si asciugano mai e possono essere riattivati in qualsiasi momento.
L'unica accortezza che ci sentiamo di consigliare è quella di utilizzare il fissativo spray in ambienti ben areati ad una distanza di circa 15 o 20 cm dall'opera.
Lo Spray Finale per Acrilici Liquitex è stato formulato specificamente per i colori acrilici, quindi non possiamo garantire la sua resa sui colori a olio. Non avendo informazioni certe sull'efficacia e la compatibilità con questa tecnica, consigliamo di effettuare delle prove su un campione prima di applicarlo su un'opera definitiva.
Le tele vengono vendute singolarmente.
No, le matite colorate Bruynzeel presenti in questa pagina sono normali, quindi NON acquerellabili.
Per un set di matite acquerellabili di qualità simile, guarda queste matite colorate acquerellabili Winsor&Newton studio.
In generale i colori acrilici fluidi, una volta essiccati, tendono ad avere una finitura semi-lucida o satinata.
Il consiglio, se si desidera avere un effetto più lucido una volta asciutto il colore, è quello di utilizzare un apposito medium o una vernice finale protettiva dall'effetto brillante, come per esempio la Medium e Vernice Finale Brillante Liquitex.
I Colori Marabù Green sono colori alchidici a base acqua, composti al 92% da materie prime naturali. Si può dire quindi che sono più simili a dei veri e propri colori acrilici, degli acrilici ECO.
Il Cavalletto da Studio Mabef M07 pesa 13kg.
Per le Matite Soft Pastel Gioconda Koh-I-Noor consigliamo l'utilizzo di carta di qualità, adatta al pastello.
Due esempi potrebbero essere la Pastelmat di Clairefontaine e la Mi-Teintes Velvet di Canson.
All'interno della borsa sono presenti le seguenti tonalità: Bianco di Titanio, Arancio Pyrrolo, Giallo Primario, Terra di Siena Naturale, Sosso Primario - Magenta, Verde Oro, Blu Oltremare Chiaro, Blu Primario - Cyano, Oltremare Violetto e Nero di Carbonio.
Per quanto riguarda il pannello Pastelbord di Ampersand, l'azienda stessa consiglia di incorniciare le opere realizzate con pastello sotto vetro. Questo perché l'uso di uno spray fissativo, sebbene possibile, tende a opacizzare i colori, riducendo la vivacità del pigmento. La protezione offerta dal vetro non solo preserva i colori autentici dell'opera, ma protegge anche la fragile superficie del pastello.