PSet introduttivo pastelli morbidi Sennelier. Una tradizione che dura ormai da più di 100 anni!
Questi splendidi pastelli secchi sono il frutto di una ricerca durata 3 anni, dal 1904 al 1907, la quale produrrà una formula utilizzata per creare una gamma che si compone di 525 colori!
Quali sono le caratteristiche del Set introduttivo pastelli morbidi Sennelier, confezione da 12 o 24 pastelli per ritratti, paesaggi o opere astratte?
Cosa sono i pastelli morbidi?
Definiti come pastelli "morbidi" o "secchi", questi bastoncini sono composti da pigmento e una piccola quantità di legante naturale. La loro consistenza secca, morbida e fragilità si evidenziano durante l'utilizzo, quando a contatto con la carta rilasciano il pigmento. I pastelli secchi sono dei piccoli cilindri delle dimensioni di 11x65mm composti da pigmento pressato unito ad altri ingredienti e con una dose minima di collante. Il tono è coprente e profondo e sono dotati di un'eccezionale luminosità.
Se vuoi saperne di più ti consiglio subito di dare una lettura all'articolo che abbiamo scritto in merito sul nostro blog, dove spieghiamo cosa sono i pastelli morbidi.
Informazioni tecniche
I pastelli à l'écu Sennellier sono disponibili anche nella versione sfusa, dove potrai scegliere il colore che più preferisci!
Il Set Introduttivo che trovate su questa pagina permette a chiunque fosse interessato di avvicinarsi all'affascinante tecnica del pastello secco. I colori presenti nella scatola garantiranno tutto il necessario per mettersi immediatamente al lavoro per realizzare ritratti, paesaggi o opere astratte.
La scelta dei supporti sui quali lavorare è ampia: i pastelli secchi possono essere usati su carta, cartone, tela e tutte le superfici in grado di trattenere il colore in polvere che compone ogni cilindro.
Importantissimo segnalare che questi pastelli non contengono nessun materiale tossico o pericoloso, e puoi tranquillamente lavorarli e stendere il colore utilizzando le dita.
Per ultima cosa non dimenticare, a lavoro terminato, di applicare un leggero strato di fissativo per pastello, in modo da prevenire ogni possibile degradazione della tua opera o disegno nel corso del tempo!
Quali sono i colori presenti all'interno del Set introduttivo pastelli morbidi Sennelier, confezione da 12 o 24 pastelli per ritratti, paesaggi o opere astratte?
Il set da 12 pastelli contiene:
- 347 Verde Cenere
- 099 Giallo di Napoli
- 341 Giallo Brillante
- 191 Marrone Caldo
- 104 Mummia
- 006 Rosso Marrone
- 525 Bianco
- 378 Carminio di Garanza
- 288 Blu di Prussia
- 681 Rosso Heliogen
- 353 Blu di Cobalto
- 513 Nero Avorio.
Il set da 24 pastelli contiene:
- 434 Bruno Van Dyck
- 527 Bianco Intenso
- 057 Bistre
- 513 Nero Avorio
- 075 Bruno Vermiglione
- 521 Grigio
- 456 Terra di Siena Bruciata
- 210 Grigio Verde Reseda
- 045 Bruno di Carminio
- 237 Verde Oliva
- 680 Rosso Elio
- 910 Verde Abete
- 670 Rosso Rubino
- 730 Blu Turchese
- 378 Carminio di Garanza
- 761 Verde Barite
- 947 Viola Magenta
- 600 Giallo Limone
- 361 Violetto di Cobalto
- 102 Giallo di Napoli
- 388 Blu Oltremare
- 297 Giallo di Cad Chiaro
- 133 Blu Indigo
- 196 Giallo di Cad Arancio
Attenzione: i colori presenti all'interno del set potrebbero variare a discrezione del produttore.
Con quale carta puoi utilizzare il Set introduttivo pastelli morbidi Sennelier, confezione da 12 o 24 pastelli per ritratti, paesaggi o opere astratte?
Per utilizzarli si usa una carta speciale, con una struttura granulare e ruvida. Questa carta è capace di catturare la polvere del pastello e fare in modo che non scivoli via dal foglio, cosa che accadrebbe se usassi una classico foglio da disegno liscio. Ecco le migliori alternative: