Fogli Cromia Fabriano, per moltissime tecniche!
I fogli sono disponibili in 10 diversi colori e sono adatti a diversi tecniche dagli acquerelli alle matite colorate, passando per acrilici e pastelli.
Quali sono le caratteristiche dei Fogli Cromia Fabriano?
Informazioni tecniche
La carta Cromia viene prodotta tramite procedimento a macchina in tondo. Questa modalità di lavorazione, unica nel suo genere, riproduce caratteristiche tipiche della carta fatta a mano, consentendo alle fibre (di cotone e cellulosa) di diffondersi in modo casuale, formando un foglio di carta morbido e omogeneo.
I fogli presentano due bordi intonsi, composta al 50% da cotone privo di legno. Le fibre di cotone sono più lunghe e più assorbenti rispetto a quelle di legno, il che vuol dire carta decisamente più robusta e resistente. Da non sottovalutare, è completamente vegan friendly.
Tutti i 10 colori disponibili sono completamente acid free, privi di lignina e tamponati con carbonato di calcio. Altre caratteristiche che garantiscono stabilità del colore e longevità della carta nel corso degli anni. La grana è molto simile a quella fine tipica dell'acquerello ma leggermente più irregolare.
Una delle caratteristiche principali riguarda la resistenza alla luce di fogli. Le ricette della carta Cromia sono espressamente formulate per offrire la migliore resistenza alla luce possibile. La maggior parte dei colori può resistere per 100 anni e più.
In quali colori è disponibile la carta?
La carta Cromia è disponibile in 10 diversi colori:
- Nero
- Grigio
- Grigio Chiaro
- Bianco
- Amaranto
- Verde
- Ocra
- Celeste
- Celeste Chiaro
- Marrone Chiaro
Tutti e 10 sono disponibili nel formato 50x65cm.
Con quale tecnica utilizzare i fogli Fabriano Cromia?
La carta Cromia è adatta a molteplici tecniche, per esempio:
- Matite colorate
- Matite sanguigne e carboncino
- Matite colorate acquerellabili
- Pastelli morbidi e a olio
- Acrilici
- Marker a base acqua
- Acquerelli delicati e pigmentati