Dipingere in viaggio con gli acquerelli: lista dei materiali

  • View Larger Image

Che si tratti di un weekend fuori porta o di un lungo viaggio, avere con sé gli strumenti giusti può fare la differenza. Ma quali materiali scegliere per dipingere con gli acquerelli senza appesantire troppo il bagaglio?

In questo articolo, esploriamo i migliori strumenti compatti e portatili per fare arte ovunque, senza rinunciare alla qualità.

Acquerelli in viaggio: libertà e ispirazione sempre con te

Viaggiare e creare vanno spesso di pari passo. Un nuovo paesaggio, una città affascinante o un semplice momento di tranquillità possono diventare fonte d’ispirazione per dipingere. Avere con sé un kit artistico leggero e pratico permette di catturare emozioni e atmosfere in modo semplice e immediato.

Ma quali strumenti scegliere per non appesantire il bagaglio? Optare per materiali compatti e versatili è fondamentale per chi vuole dipingere ovunque, dalla panchina di un parco a un caffè in riva al mare. In questo articolo, scopriremo i migliori strumenti per fare arte in viaggio con gli acquerelli e alcuni consigli per organizzare al meglio il tuo kit creativo.

I colori

Quando si viaggia, scegliere i colori giusti è essenziale per avere un kit leggero ma completo. L’ideale è puntare su set compatti che offrano una buona varietà di tonalità senza occupare troppo spazio. Ecco alcuni aspetti da considerare:

  • Formato: una mini palette con pochi colori base da mescolare è più compatta, ma un set più ampio offre una maggiore scelta cromatica
  • Qualità dei materiali: anche in viaggio, vale la pena investire in colori di alta qualità per ottenere risultati migliori

Se sei appassionata o appasionato di acquerelli, ci sono diversi perfetti per essere portati in viaggio. Per esempio:

Taccuini e sketchbook

Per dipingere in viaggio, il taccuino giusto fa la differenza: deve essere leggero, resistente e con una carta capace di assorbire l’acqua senza deformarsi. Ecco alcuni aspetti da considerare:

  • Formato: i più comodi da trasportare sono quelli in A5, A6 o addirittura pocket. I formati orizzontali sono ideali per paesaggi
  • Tipo di carta: meglio una grammatura dai 200 ai 300 g/m² per gestire bene le stratificazioni d’acqua
  • Rilegatura: spirale, rilegatura o a fisarmonica? La scelta dipende dalle preferenze personali e dall’uso finale delle opere

Anche in questo caso, esistono diverse opzioni molto valide sia per qualità che per prezzo non troppo elevato. Eccole:

I pennelli

Quando si dipinge in viaggio, avere i pennelli giusti è essenziale per ottenere diversi effetti con l’acquerello senza portare troppi strumenti. I pennelli sfusi possono sembrare la scelta più flessibile, ma i set da viaggio offrono un grande vantaggio: includono diverse forme e dimensioni in un formato compatto e protetto, ideale per chi vuole dipingere ovunque. Ecco perché preferire un set di pennelli ai singoli pennelli sfusi:

  • Più versatilità: un buon set include pennelli di diverse dimensioni e forme (tondi, piatti, a punta fine) per realizzare dettagli, sfumature e lavature.
  • Maggiore praticità: i set da viaggio sono spesso forniti di custodie protettive che evitano di danneggiare le setole nello zaino o nella borsa
  • Risparmio e qualità bilanciata: rispetto all’acquisto di pennelli singoli, un set offre un miglior rapporto qualità-prezzo, con strumenti già selezionati per lavorare bene insieme

Anche in questo caso abbiamo diversi suggerimenti:

Gli accessori

Gli accessori giusti possono fare la differenza: dai contenitori per l’acqua alle spugne, ogni dettaglio aiuta a dipingere con più comodità e ordine, ovunque tu sia.

Sul nostro shop abbiamo dedicato una sezione appositamente agli accessori, la puoi trovare a questo link .

Articolo scritto da:

Federico è appassionato di scrittura, di arte e di sport. Su MomArte si occupa della realizzazione degli articoli e dei rapporti con gli Artisti con cui collaboriamo!

Leave A Comment