Eccoci tornati con una nuovissima recensione, oggi parleremo dei Colori Acrilici Amsterdam. Questi colori sono tra i prodotti più importanti realizzati dal marchio Royal Talens. Il brand olandese da sempre cerca di regalare ad artiste e artisti di tutto il mondo prodotti in grado di spingerli a sprigionare tutta la loro creatività.
Grazie a questi colori e all’ampia gamma di tonalità disponibili, tutti i pittori potranno sperimentare e realizzare opere uniche. Scopriamo insieme le caratteristiche dei Colori Acrilici Amsterdam!
Quali sono le caratteristiche dei Colori Acrilici Amsterdam?
La serie Amsterdam Standard è indubbiamente una di quelle più apprezzate da pittrici e pittori di tutto il mondo, i colori sono incredibilmente vibranti e vengono realizzati al 100% con resina acrilica e pigmenti di elevata qualità.
La vernice, a media viscosità, è molto facile da lavorare e offre un colore estremamente uniforme se applicata da sola. Accompagnata dagli ausiliari per acrilico Amsterdam diventa estremamente versatile e adatta a molteplici tecniche.
Il packaging
Uno degli aspetti più affascinanti degli Acrilici Amsterdam, sopratutto se si parla di tubetti, è la loro confezione. I colori vengono confezionati in tubetti di plastica trasparenti, perfetti per consentire ad artiste ed artisti di vedere immediatamente le tonalità presente all’interno.
Quest’ultima è una caratteristica sempre molto apprezzata da pittrici e pittori in quanto consente di scegliere in maniera rapida e veloce il colore desiderato, rendendo la sessione di pittura molto più confortevole e caratterizzata da un numero limitato di interruzioni. Inoltre, specialmente con i colori particolarmente vibranti e luminosi, il colpo d’occhio è davvero incredibile, noi ne siamo innamorati!
Composizione e resa dei colori
Come abbiamo accennato in precedenza, gli Acrilici Amsterdam sono prodotti al 100% con resina acrilica e, all’interno della formula, vengono utilizzati pigmenti purissimi di elevata qualità. Questa caratteristica consente ai colori di avere un’eccezionale durata nel tempo e una buonissima resistenza agli alcali, peculiarità che consente di utilizzarli per le pitture murali.
La viscosità è media e la siccatività bassa e, grazie sempre alla resina acrilica utilizzata all’interno della formula, sono in grado di asciugarsi molto rapidamente, garantendo una finitura particolarmente intensa e luminosa. La resistenza alla luce del sole è elevata, i colori sono infatti in grado di mantenere le loro tonalità originali per molto tempo. Questo mix di caratteristiche fa si che gli Acrilici Amsterdam siano la soluzione ideale per artisti che desiderano colori adatti sia alla pittura da studio che a quella all’aria aperta.
Un piccolo suggerimento che vogliamo fornire è quello di aggiungere una goccia di medium all’acqua prima di procedere all’utilizzo di questi colori, così facendo la resina acrilica non si spargerà troppo e sarà molto più semplice stendere strati di colore trasparenti e uniformi.
La particolare composizione di questi colori e tutte le caratteristiche che ne conseguono, rendono questi colori molto simili alle tinte ad olio. Una peculiarità davvero interessante, sopratutto se si considera l’eccellente prezzo a cui è possibile trovarli sul nostro store!
La gamma di tonalità disponibili
I Colori Acrilici Amsterdam sono disponibili in ben 95 diverse tonalità ed è possibile trovarli nei formati da 120ml, 250ml e 500ml. All’interno della gamma, oltre alle tonalità più classiche, è possibile trovare quattro colori reflex (Giallo, Arancio, Rosa e Verde), tutti caratterizzati da una luminosità e vivacità incredibile!
Sono poi disponibili 6 tonalità perlate, nello specifico:
- Bianco Perla
- Giallo Perla
- Rosso Perla
- Blu Perla
- Viola Perla
- Verde Perla
- Graphite
Una gamma davvero ampia e in grado di soddisfare le esigenze di tutte le artiste ed artisti, sia esperti che amatoriali.
Le tonalità pastello e metallizzate
All’interno della cartella colori degli acrilici Amsterdam, sono presenti anche 6 tonalità pastello e 6 colori metallizzati. Per quanto riguarda le tonalità pastello si tratta di colori coprenti, nello specifico stiamo parlando di:
- Giallo Limone Permanente Pastello – 217
- Verde Chiaro Giallastro Pastello – 664
- Verde Turchese Chiaro Pastello – 660
- Grigio Bluastro Chiaro Pastello – 750
- Oltremare Chiaro Pastello – 505
- Lilla Pastello – 556
Come detto, sono presenti anche 6 tonalità metalliche, in grado di donare una lucentezza unica al dipinto. Si tratta di tinte completamente nuove, delle vere e proprie colorazioni dall’effetto metallico. Una volta applicate sul supporto hanno una finitura semi-trasparente, ad eccezione del nero metallico che è coprente. Stiamo parlando di:
- Giallo Metallico – 831
- Rosso Metallico – 832
- Verde Metallico – 836
- Blu Metallico – 834
- Viola Metallico – 835
- Nero Metallico – 850
Su quale supporto utilizzare i Colori Acrilici Amsterdam?
Per gli Amsterdam vogliamo consigliare dei supporti tipici dei colori acrilici. Partiamo da una tela, nello specifico la Tela Gallery Linea 20 di P.E.R. Belle Arti. Stiamo parlando di telai rimboccati e graffettati sul retro, caratteristica che consente agli artisti di dipingere anche sui lati, composti da cotone e poliestere e caratterizzati da una grammatura di 36 gr/mq.
Un secondo supporto molto valido e adatto a questi colori è l’Album di carta per colori Acrilici simil Tela da 360gr. Il blocco, disponibile nei due formati A3 e A4, è collato su un lato e presenta una texture telata che risalta, grazie sopratutto al colore bianco privo di acidi, i colori acrilici. Il supporto risulta particolarmente resistente alle tecniche a spessore e al dilavamento con tecniche più umide.
Infine, per chiudere la lista dei supporti consigliati, vogliamo suggerire il Blocco Acrilico di Fabriano. Il supporto viene realizzato grazie a macchina piana ed è caratterizzato da una grana fine da 400 gr, soluzione molto valida per i colori Amsterdam.
Uno sguardo ai medium per acrilico di Amsterdam
Grazie ai medium Amsterdam sarà possibile sfruttare al massimo tutte le potenzialità di questi colori acrilici. I medium sono incredibilmente utili e consentono ad artiste e artisti di regolare le proprietà della vernice in relazione alla resa desiderata.
Grazie ad essi infatti è possibile aumentare lo spessore, la lucidità oppure l’opacità dei colori. Nella sezione dedicata del nostro store è possibile trovare medium Amsterdam in grado di rallentare l’essiccazione che medium adatti alla tecnica del pouring, il tutto in vasetti di diverse dimensioni.
Uno degli ausiliari più apprezzati dagli artisti che utilizzano i colori acrilici è il Medium Ritardante Amsterdam. Questo prodotto è in grado di aumentare i tempi di asciugatura della pittura acrilica fino a circa il 20% e il suo utilizzo è estremamente semplice. Basta infatti mescolarlo con il colore prestando attenzione a mantenere il corretto rapporto di 1/20 tra medium e vernice, utilizzando quindi un massimo di 5%.
Un secondo ausiliario molto interessante è il Pouring Medium prodotto da Amsterdam. Il flacone è disponibile nel formato da 250ml ed è molto valido per tutti quegli artisti che vogliono provare con la tecnica del fluid painting. Consigliamo ovviamente l’utilizzo per artisti che operano con colori acrilici e che necessitano di andare a modificare la viscosità della vernice. Specifichiamo che la formula può essere diluita con acqua.
Leave A Comment